Its polizza anti-crisi: a un anno dal diploma occupazione all’80%
La coerenza tra formazione e lavoro ancora sopra il 90%. Il ministro Bianchi: sistema centrale per il Paese, dal Pnrr in arrivo 1,5 miliardi
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci
I punti chiave
3' di lettura
Gli Istituti tecnici superiori si confermano una polizza anti-crisi. A un anno dal titolo l’80% dei diplomati - praticamente la stessa quota pre-pandemia - ha un lavoro, nella stragrande maggioranza dei casi “subordinato” (apprendistato incluso) e in un’area “coerente” (91%) con il percorso formativo. Al top troviamo Mobilità sostenibile, sempre più centrale con il Pnrr, e Sistema meccanica, il cuore del nostro 4.0, rispettivamente con l’86% e l’85 per cento. Ma anche gli altri ambiti del Made in...
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati