Iwc, investimento record nella nuova manifattura
di Marta Casadei
1' di lettura
Nel 1868 Florentine Ariosto Jones fondava la International watches company, la prima manifattura orologiera a fondere l’artigianalità e la cura del dettaglio tipiche della svizzera con il modello industriale americano, pensata per creare orologi sofisticati e di fascia alta da vendere proprio negli Stati Uniti. A un secolo e mezzo di distanza,a Merishausen, poco distante dalla storica sede di Iwc a Schaffhausen (Zurigo), aprirà i battenti la nuova manifattura dell’azienda centocinquantenaria: una struttura da oltre 13mila metri quadrati, nella quale l’azienda di orologi d’altagamma ha investito 42 milioni di franchi svizzeri.«Si tratta del più grande investimento mai fatto dall’azienda nei suoi primi 150 anni di storia - ha commentato Christoph Grainger-Herr, ceo di Iwc Schaffhausen - e rappresenta il nostro cammino verso l’orologeria di altissima qualità».
L’obiettivo della nuova manifattura è quello di riunire sotto lo stesso tetto tre processi molto importanti nella produzione degli orologi: la creazione delle componenti del movimento, l’assemblaggio e la produzione delle casse, che oggi hanno sede tra Neuehausen e Schaffhausen. L’attività della nuova struttura sarà comunque affiancata dagli uffici di Schaffhausen, dove lavorano circa 100 persone. Per l’ideazione e la progettazione di questo spazio ci sono voluti quasi cinque anni mentre la costruzione, improntata all’efficienza e della funzionalità, ma anche alla responsabilità ambientale, ha richiesto 18 mesi.
Nei piani dell’azienda c’è il trasferimento nella nuova struttura di circa 250 dipendenti entro febbraio 2018. A pieno regime, tuttavia, la manifattura può ospitarne 400. Merishausen sarà anche la meta di tour dedicati ai clienti più affezionati di Iwc.
loading...