Jabra Evolve 2 75: cuffie e microfono davvero pensati per lo smartworking
Le Jabra Evolve 2 75 hanno incorporato una serie di funzioni che non si trovano in altri prodotti. Ecco la nostra prova
di Giancarlo Calzetta
3' di lettura
Tra le mille conseguenze dell'aumento dello smartworking, c'è un aumento delle richieste di cuffie da usare per meeting o per isolarsi un po' da ambienti che spesso diventano un po' rumorosi a causa di altri membri della famiglia. La scelta è ovviamente molto ampia, ma chi usa le cuffie per lavoro ha esigenze un po' diverse da chi le usa per ascoltare musica e film. Le Jabra Evolve 2 75 sono state pensate proprio per adattarsi a queste necessità, incorporando una serie di funzioni che non si trovano in altri prodotti.
Partiamo dai materiali: l'archetto è rivestito in materiale soffice dal quale partono due estensioni in metallo. La sensazione è di ottima qualità e robustezza, anche se lo scorrimento delle estensioni non è fluidissimo. I padiglioni che si appoggiano alle orecchie si presentano in maniera un po' strana. Non hanno, infatti, il solito incavo tipico delle cuffie, ma appaiono piatti. In realtà, sono realizzati in una speciale schiuma a memoria di forma che si adatta al vostro orecchio, seguendone i perimetri in maniera molto accurata e garantendo un buon isolamento acustico.
Microfono è a scomparsa e di dimensioni ridotte.
Quando è retratto è anche spento, mentre si accende automaticamente quando viene esteso. In realtò, si tratta di un sistema a otto microfoni distribuiti sia sull'asta sia sui padiglioni, che serve a realizzare un ottimo sistema di cancellazione del rumore attivo. Se parliamo in ambienti rumorosi, al nostro interlocutore arriverà solo la nostra voce.Sono semplici da portare in giro grazie ai padiglioni rotanti che permettono di “appiattire” la cuffia, che viene comunque venduta con una custodia morbida all'interno della quale si trova anche un adattatore bluetooth USB.Una delle caratteristiche più interessanti di questo dispositivo sta proprio nella sua capacità di connessione. I Jabra Evolve 2 75 si possono accoppiare tramite bluetooth fino a 8 dispositivi e due di questi possono restare attivi contemporaneamente, in modo da poter passare facilmente dall'ascolto musicale, per esempio, ad una riunione che si tiene su di un dispositivo diverso.La ricarica avviene tramite cavo usb C e permette di usare le cuffie fino a oltre 30 ore in solo ascolto oppure poco più di 20 in ascolto e trasmissione (video conferenza). La maggior parte delle persone che ha provato le cuffie le ha trovate molto comode anche dopo ore di utilizzo, ma non io. Purtroppo, sembra proprio che la conformazione del mio padiglione auricolare non si presti all'uso di questo tipo di cuffie, che mi causano dolore dopo una mezz'oretta. Solo l'unico (su sei) a cui è successo e Jabra mi ha confermato che sono a conoscenza del problema, ma che non è possibile farci granché. Alcune, poche, persone non trovano comodo un sistema che è invece un vero punto di forza per la maggior parte degli altri.
E l’audio come è?
La qualità dell'audio è buona, anche se non paragonabile alle cuffie per audiofili e, del resto, il loro utilizzo è ben diverso. Le Jabra Evolve 2 75 trovano la loro ragione d'esistere nell'uso negli ambienti di lavoro ibridi grazie a molti piccoli tocchi che alla fine fanno la differenza. Il peso è molto contenuto, attorno ai 200 grammi. Non sono le più leggere in assoluto, ma sono leggere e la qualità dell'archetto le rende comode da indossare per molte ore, così come il padiglione ventilato aiuta a non riscaldare le orecchie.Il sistema di cancellazione del rumore funziona bene sia per la parte di isolamento dai rumori esterni, sia per la parte di cattura del parlato. I suoni bassi vengono cancellati con una efficacia molto superiore a quella dei suoni alti. Tramite un pulsante, si può accendere o spegnere la cancellazione del rumore. In questo modo si può parlare con altre persone vicine senza dover togliere le cuffie.Un pulsante sul fianco del padiglione permette di connettere il dispositivo al volo a Teams e rispondere alle video chiamate, mentre due led per lato mostrano a tutti quando l'utente è impegnato in una chiamata. Sono piccole cose, ma che rendono l'ambiente lavorativo più comodo e produttivo.In definitiva: val la pena di usarle al posto delle normali cuffie che abbiamo sempre usato per la musica? Sicuramente. Presentarsi in maniera professionale nelle video chiamate e video riunioni fa la differenza e il sistema di cancellazione del rumore nel microfono aiuta moltissimo in situazioni lavorative difficili o quando si verificano degli imprevisti. La durata della batteria è buona, così come la qualità del sonoro.L'unico dettaglio a cui prestare attenzione è se il vostro padiglione auricolare si adatta alla tecnologia usata negli Jabra Evolve 2 75. Se siete come me, purtroppo non fanno per voi, ma a quanto pare io sono un caso “raro”.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
- Argomenti
- cuffia
- Jabra Evolve
loading...