ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMondiali Qatar 2022

Javier Zanetti: «La Coppa di Messi è il sogno di un popolo. Lui e Maradona campioni immensi di epoche diverse»

Zanetti, 49 anni, bandiera dell'Inter del Triplete e attuale vicepresidente dei nerazzurri, 145 presenze in Nazionale, parla delle sue emozioni alla finale

di Dario Ricci

Messi come Maradona, tra i pastori di San Gregorio Armeno

3' di lettura

Il volto è stanco, ma disteso, sereno. Deve essere stata lunga anche la notte di Javier Zanetti, a Doha. La Coppa di Leo Messi e della sua Argentina, del suo popolo; la gioia dell’ex capitano di Inter ed Albiceleste che si somma di certo ai ricordi delle tante sfide mondiali giocate, con quel trofeo che sembrava essere diventato utopia, miraggio, chimera, per le generazioni di calciatori argentini vissute tra l’era di Diego Armando Maradona e quella di Leo (che pure c'ha messo un po’ a sollevarla al cielo, a 35 anni e dopo il ko nella finale di Brasile 2014 per mano della Germania).

Emozioni che Zanetti – 49 anni, bandiera dell'Inter del Triplete e attuale vicepresidente dei nerazzurri, 145 presenze in Nazionale, tra cui i Mondiali 1998 e 2002 - decide di condividere appena sbarcato a Malpensa dall’aereo che lo ha riportato in Italia dal Qatar, dove ha assistito all'incredibile finale tra la ‘sua' Argentina e l'orgogliosa Francia di Mbappé.

Loading...

Zanetti, che sensazione le ha dato vedere Leo Messi sollevare quella Coppa nel cielo di Doha?

“Felicissimo! Questa squadra ha coronato il sogno di milioni di argentini in tutto il mondo, e poter assistere a questo spettacolo dal vivo è stato fantastico, per chi come me ha avuto l'onore e il privilegio di poter indossare quella camiseta”

Tifosi in festa dopo la vittoria dell'Argentina ai mondiali in Qatar

Photogallery17 foto

Visualizza


Partita incredibile: la più bella di sempre?

“Difficile dirlo, ma certo è stata una sfida che ha esaltato tutti noi amanti del calcio. Per noi argentini una sofferenza immensa, perché quando la Coppa sembrava già nelle nostre mani, la Francia e Mbappé hanno avuto una reazione straordinaria. Ma è anche questo il bello del calcio. Ma l'Argentina è stata resiliente, ha saputo reagire, e credo che alla fine i rigori abbiano premiato la squadra migliore”

Si aspettava un Messi così ‘cattivo' in questo Mondiale, che ha evidenziato questo suo volto finora quasi sconosciuto?

“Messi voleva questa Coppa più di chiunque altro. Ha dimostrato di essere un grandissimo leader, ha raggiunto una grandissima maturità. Possiamo parlarne per ore, cantando le sue lodi e le sue qualità, e la sua carriera è lì a dimostrarlo”

Il paragone con Maradona?

“Non bisogna farlo. Sono i due più grandi della storia del calcio mondiale, appartengono a epoche diverse, ma per fortuna sono entrambi argentini!”

Intanto Messi ha annunciato che – al contrario di quanto aveva anticipato – la finale vinta a Doha non sarà la sua ultima partita con la Nazionale: giusto così?

“Secondo me fa bene; ora che ha vinto la Coppa del mondo, è giusto e bello che continui anche con la Nazionale, per regalare ancora emozioni e prodezze non solo agli argentini, ma a tutto il mondo del calcio”

Tifosi in festa dopo la vittoria dell'Argentina ai mondiali in Qatar

Photogallery17 foto

Visualizza


Pure Mbappé ha fatto però un Mondiale straordinario…

“Straordinario come lui è! Basti vedere quello che ha combinato nella finale! Un giocatore stupendo, e vista l'età e la classe, continuerà a lungo a farci vedere tutta la sua bravura”

Ora ci si rituffa nel campionato, con un Napoli in fuga, e l'Inter all'inseguimento insieme alle altre big: come la vede?

“Ci stiamo preparando al meglio per la ripartenza, lavorando sodo: la rimonta è difficile ma abbiamo il dovere e tutte le qualità per provarci”

E in più con un Lautaro campione del mondo!

“Sarà molto carico, e pronto per questa seconda e decisiva fase della stagione!”

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti