Jobfair, raddoppia l’evento delle sei Scuole universitarie superiori in Italia
Si tratta dell’appuntamento dove «il lavoro incontra il talento per creare un ponte con la formazione di eccellenza e la ricerca»
di Redazione Scuola
1' di lettura
Raddoppia Jobfair, l'evento delle sei Scuole universitarie superiori in Italia - Sant'Anna, Normale, Ius Pavia, Imt alti studi Lucca, Gran Sasso Science Institute dell'Aquila, Scuola studi avanzati di Trieste - per valorizzare le competenze specialistiche e contribuire allo sviluppo del tessuto imprenditoriale ed economico. Al tradizionale incontro autunnale - che si terrà in presenza a Pisa il 19 e 20 ottobre e le cui iscrizioni sono ancora aperte - se ne svolgerà un altro, l'11 e 12 maggio, soltanto in modalità online. Alla JobFair, ricorda la Sant'Anna in una nota, «il lavoro incontra il talento per creare un ponte con la formazione di eccellenza e la ricerca».
Edizione di maggio
Dalla consulenza all'alta tecnologia al non profit, 48 tra le migliori imprese e organizzazioni partecipano all'edizione online di maggio. All'appuntamento di maggio partecipano anche studenti selezionati dalla Scuola superiore di Catania, dalla Conferenza dei collegi universitari italiani di merito e dalla Scuola Galileiana di studi superiori di Padova. All'edizione 2021 della JobFair, nata nel 2014 per iniziativa della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, hanno partecipato oltre 300 tra allievi e allieve, ex allievi ed ex allieve da tutta Italia con circa 700 colloqui. Proprio sulla scia del successo, Sabina Nuti, rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, ha proposto di ampliare la manifestazione.
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...