Juventus debole in Borsa: per Deloitte perdita sottostimata, club non condivide
Il club bianconero nota che «i rilievi della società di revisione si basano su interpretazioni e applicazioni di regole contabili e giudizi e valutazioni che Juventus non condivide»
di Paolo Paronetto
Le ultime da Radiocor
Borsa: Europa ancora appesa a banche centrali, Milano (+1%) svetta con Unicredit
Wall Street: apre in lieve rialzo (Dj +0,13%), attesa per Fed e conti Big Tech
Borsa: Unicredit e banche spingono Milano, Ftse Mib (+0,8%) sopra 26.500 punti
2' di lettura
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Titoli Juventus Fc sotto pressione a Piazza Affari dopo che la società ha ufficializzato i rilievi dei revisori di Deloitte sul bilancio al 30 giugno, che il club non condivide. Gli esperti contabili scrivono che il bilancio «fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria del gruppo al 30 giugno 2022», ma «ad eccezione degli effetti di quanto descritto nel paragrafo “Manovre sui compensi del personale tesserato relative alle stagioni sportive 2019/20 e 2020/2021” e dei possibili effetti di quanto descritto nel paragrafo “Rapporti con altra squadra di calcio”».
Per quanto riguarda le manovre sui compensi del personale tesserato, a giudizio di Deloitte la perdita dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2022 e il patrimonio netto al 30 giugno 2022 risultano sovrastimati rispettivamente di 44 milioni e 5 milioni. Viceversa con riferimento ai dati riesposti presentati ai fini comparativi, la perdita dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2021 e il patrimonio netto al 30 giugno 2021 risultano sottostimata di 21 milioni e sovrastimato 49 milioni e il patrimonio netto all’1 luglio 2020 risulta sovrastimato di 28 milioni. Il club bianconero, da parte sua, nota che «i rilievi della società di revisione si basano su interpretazioni e applicazioni di regole contabili e giudizi e valutazioni che Juventus non condivide, anche tenuto conto degli ulteriori approfondimenti di natura legale e contabile svolti dalla società sulla base di pareri rilasciati da esperti indipendenti». La Juventus «continuerà a collaborare e cooperare con le autorità di vigilanza e di settore, impregiudicata la tutela dei propri diritti in relazione alle contestazioni mosse contro i bilanci e i comunicati della società dalla Consob e dalla Procura».
Ppa-b-
loading...