Quando la moda è amica dei genitori: ecco come le aziende sostengono le famiglie
Kering
A partire dal 1° gennaio 2020 il gruppo francese garantisce un congedo parentale a tutti i dipendenti un periodo minimo di 14 settimane, retribuito al 100%, per maternità, paternità, adozione o assistenza al partner. Il congedo dovrà essere preso nei sei mesi successivi alla nascita o all'adozione, indipendentemente dalle circostanze personali o dal luogo di lavoro del dipendente. Si tratta di un arricchimento della prima policy di congedo parentale già adottata nel 2017, la prima a essere applicata a tutto il gruppo, indipendentemente dalle circostanze personali o il luogo di lavoro. Le donne in Kering rappresentano il 63% dell'organico totale, il 51% dei ruoli dirigenziali del gruppo, il 31% del Comitato esecutivo e il 60% del Consiglio di amministrazione.