Suv compatti 2022, 15 modelli perfetti per la città

8/17Auto

Kia e-Soul

La Kia e-Soul abbina una lunghezza di 4,20 metri alla motorizzazione elettrica, perfetta per l'utilizzo cittadino. Grazie alle batterie di nuova generazione - disponibili in due declinazioni di potenza e autonomia - la nuova e-Soul offre fino al 30% in più di efficienza energetica rispetto al precedente modello Soul EV. Rispetto al quale adotta un esterno completamente nuovo, ma fedele alle origini con un look distintivo e iconico. Entrambe le varianti offrono un'autonomia migliorata: fino a 407 km nel ciclo urbano per la versione con batteria da 39,2 kWh e 648 km per quella da 64 kWh. Anche le prestazioni sono migliorate grazie a motori elettrici più potenti che forniscono fino al 39% di coppia in più. Il sistema di ricarica Combined Charging System disponibile su entrambi i modelli consente di ridurre i tempi per “fare il pieno” di energia: per raggiungere l’80% della capacità sono sufficienti 54 minuti utilizzando un sistema fast-charger da 80 kW in corrente continua, mentre in corrente alternata si raggiunge il 100% della capacità in 6 ore e 10 minuti con cavo da 7,2 kW e in 4,5 ore con cavo da 11 kW (9 ore e 35 minuti e 7 ore per la versione con batteria da 64 kWh). Nel dettaglio la versione scelta è la e-Soul 64 kWh Evolution Ultimate Ed, lunga 420 cm, larga 180 cm, alta 161 cm con un bagagliaio da 224 a 1.682 litri. Nella versione e-Soul 64 kWh Evolution Ultimate Ed. costa 45.300 euro con motorizzazione elettrica (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 150 kW/204 cavalli ed una coppia massima di 395 Nm . La trazione è anteriore. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,9 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 167 km/h. La massa a vuoto in ordine di marcia con conducente e bagaglio (norme UE) è di 1.535 kg.

Per saperne di più clicca sul nostro listino

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti