Knightsbridge Gardens, nella City primo progetto per l’affitto di pregio
L’iniziativa è del gruppo saudita Olayan, proprietario dell’area. Situato in un quartiere londinese che è sinonimo di lusso, il complesso offre 33 appartamenti di diverse dimensioni, da una a quattro camere da letto e alcuni con terrazze private, tutti “chiavi in mano”.
di Nicol Degli Innocenti
3' di lettura
Il mercato degli affitti non conosce crisi a Londra. Secondo gli ultimi dati dell’Ufficio nazionale di Statistica (Ons), i prezzi sono aumentati del 5% negli ultimi 12 mesi, l’incremento più rapido da oltre un decennio. Il costo medio di un affitto mensile nella capitale britannica è ora 2.039 sterline (2.370 euro), il massimo storico, contro una media di 1.200 sterline a livello nazionale (quasi 1.400 euro). I prezzi salgono perché la domanda continua ad aumentare, in parte perché meno persone possono permettersi di acquistare accendendo un mutuo e in parte per il cambiamento nello stile di vita di molti professionisti, soprattutto i “nomadi digitali” giovani, che apprezzano la flessibilità dell’affitto.
Un terzo degli abitanti di Londra è in affitto, ma il segmento più dinamico è quello degli appartamenti di lusso. I prezzi degli affitti prime sono aumentati del 15,4% nell’ultimo anno, a un ritmo tre volte superiore del resto del mercato, e la previsione è di ulteriori rincari dato che la domanda aumenta e continua a superare un’offerta che è invece in calo.
In questo contesto di mercato sembra molto indovinata la scelta del gruppo Olayan – società d’investimento saudita – di creare il primo progetto immobiliare di lusso destinato solo all’affitto in Gran Bretagna. Situato in un quartiere londinese che è sinonimo di lusso, il complesso Knightsbridge Gardens offre 33 appartamenti di diverse dimensioni, da una a quattro camere da letto e alcuni con terrazze private, tutti “chiavi in mano”.
Il gruppo Olayan, proprietario del Knightsbridge Estate, ha ingaggiato lo studio di architettura Fletcher Priest per progettare e realizzare un edificio nuovo costruito intorno a un grande cortile giardino privato, dove ci sono 29 degli appartamenti, e per ristrutturare il palazzo d’epoca adiacente, tutelato dalle Belle Arti, dove sono le altre quattro unità.
Il complesso è un’oasi di pace nel cuore di uno dei quartieri più vivaci di Londra, a un passo da Hyde Park, dai grandi magazzini come Harrods e Harvey Nichols e dalle grandi firme del lusso di Sloane Street. Entrando si lascia il caos del centro città fuori per un ambiente silenzioso e ovattato.
Gli esperti di design d’interni Taylor Howes hanno creato appartamenti con arredi su misura di sobria eleganza ma ognuno con un tocco di colore diverso e caratteristiche uniche. I residenti avranno accesso esclusivo all’Orangery, una sala lettura affacciata sui giardini interni, e potranno usufruire del servizio concierge 24 ore al giorno.
Knightsbridge Gardens fa parte di un più ampio progetto del gruppo Olayan di reinventare e rilanciare il quartiere rendendolo più mixed-use, aggiungendo, alla celebre offerta di shopping di lusso, sia più residenziale che più uffici.
«Gran parte dell’opera che abbiamo svolto, dai miglioramenti degli spazi pubblici al restauro di edifici d’epoca, è per dare valore aggiunto ai residenti e alle imprese del quartiere –, spiega Jonathan Shelton, managing director Real Estate Europe del gruppo Olayan –. Abbiamo affrontato il nostro primo progetto residenziale in affitto con lo stesso obiettivo, per dare un contributo di valore e di lungo termine al quartiere». Il complesso è stato pensato per residenti stabili e non per visite fugaci. L’idea è di creare una comunità: per questo gli inquilini dovranno affittare per un minimo di due anni.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...