Due secoli di rapporti fra Cina e Santa Sede
L'accordo sulla nomina dei vescovi
Dopo un lunghissimo negoziato – sempre diretto dal segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, e sul campo guidato dal sottosegretario agli esteri della Santa Sede, Antoine Camilleri – viene firmato a Pechino l'accordo provvisorio sulla nomina dei vescovi. Il testo resta riservato, ma è comunque considerato un enorme passo avanti. Una frangia della Chiesa, che fa capo soprattutto all'anziano cardinale Zen, si mostra contraria. Ma Francesco va avanti.
Riproduzione riservata ©
Brand connect
Loading...