L’addio a Benedetto XVI, 50mila in piazza San Pietro. I fedeli alla fine dei funerali: «Santo subito»
I punti chiave
- Conclusa la cerimonia di tumulazione
- Meloni: Ratzinger ci lascia eredità spirituale e intellettuale
- A fine funerale fedeli gridano: Santo Subito
- Tra le 45 e le 50mila in piazza San Pietro
- Anche Mario Draghi ai funerali in San Pietro
- Papa Francesco: oggi grati per sua sapienza e dedizione
- A San Pietro 130 cardinali per messa funerali
- Premier Meloni in prima fila autorità
- Papa Francesco arrivato in Piazza per funerali
- Arrivo della bara accolto da lungo applauso
- Arrivato in piazza San Pietro Mattarella
- Campane a morto per uscita bara in Piazza
- Piazza San Pietro già piena per i funerali
Padre Georg attacca il Papa: «Mi dimezzò come prefetto, rimasi scioccato»
Il segretario particolare di Ratzinger si sente un «prefetto dimezzato». Lo scrive lo stesso monsignor Georg Ganswein in un libro scritto a quattro mani con Saverio Gaeta dal titolo “Nient’altro che la verità. La mia vita al fianco di Bendetto XVI” (Piemme edizioni). «Restai scioccato e senza parole», scrive nel riferire quello che a suo dire gli avrebbe detto Papa Francesco: «Lei rimane prefetto ma da domani non torni al lavoro». Benedetto XVI, «tra il serio e il faceto», avrebbe commentato: «Penso che papa Francesco non si fidi più di me e desideri che lei mi faccia da custode».
Brunetta: rimarranno suoi preziosi insegnamenti
«Grati per la sua sapienza e dedizione». Queste le parole di Papa Francesco che condivido pienamente su Benedetto XVI. Oggi è una giornata triste per tutti, Italia, Stato del Vaticano e mondo intero. Rimarranno di Ratzinger la saggezza, l'eleganza e i suoi preziosi insegnamenti, sul dialogo, la fratellanza, la speranza e la pace». Lo scrive su Twitter Renato Brunetta.
Ai funerali anche il cardinale di Hong Kong Zen
Tra i centotrenta cardinali presenti in piazza San Pietro per i funerali del Papa emerito c’era anche il cardinale novantenne Zen. «Una quindicina quelli provenienti dall'Asia tra cui il novantenne vescovo emerito di Hong Kong Joseph Zen ze-kiun, - registra AsiaNews -il patriarca dei caldei Luis Sako e quello dei maroniti Bechara Rai, gli arcivescovi maggiori delle Chiese siro-malabarese e siro-malankarese, il card. Felipe Neri Ferrao arcivescovo di Goa e presidente della Conferenza dei vescovi di rito latino dell'India, il giovane cardinale della Mongolia Giorgio Marengo».
Meloni: Ratzinger ci lascia eredità spirituale e intellettuale
«Oggi a San Pietro per dare l’ultimo saluto a Benedetto XVI, Papa emerito. Illuminato teologo che ci lascia un’eredità spirituale e intellettuale fatta di fede, fiducia e speranza. A noi il compito di conservarla e onorarla sempre e di portare avanti i suoi preziosi insegnamenti». Lo scrive la premier Giorgia Meloni su twitter.
Anche Mario Draghi ai funerali in San Pietro
Anche Mario Draghi è presente sul sagrato di San Pietro per i funerali di Benedetto XVI. L’ex presidente del Consiglio si è seduto nel settore della delegazione italiana. In quella tedesca è presente anche il cancelliere Olaf Scholz. Presenti anche il re del Belgio, Filippo e il presidente del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa
Papa Francesco: oggi grati per sua sapienza e dedizione
“Siamo qui con il profumo della gratitudine e l’unguento della speranza per dimostrargli, ancora una volta, l’amore che non si perde; vogliamo farlo con la stessa unzione, sapienza, delicatezza e dedizione che egli ha saputo elargire nel corso degli anni”. Lo ha detto Papa Francesco nell’omelia dei funerali di Benedetto XVI. “È il Popolo fedele di Dio che, riunito, accompagna e affida la vita di chi è stato suo pastore”, ha aggiunto Francesco.
Papa Francesco: Benedetto, che la tua gioia sia perfetta
“Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce”. Lo ha detto il Papa nell’omelia per i funerali di Benedetto XVI chiedendo di “affidare il nostro fratello alle mani del Padre: che queste mani di misericordia trovino la sua lampada accesa con l’olio del Vangelo, che egli ha sparso e testimoniato durante la sua vita”.
Premier Meloni in prima fila autorità
Nella prima fila dei posti delle autorità, che partecipano ai funerali di Benedetto XVI, c’è, accanto al Capo dello Stato Sergio Mattarella, il premier italiano Giorgia Meloni. Con loro il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, mons. Paul Richard Gallagher.
Fedeli in piazza S. Pietro: “Santo subito”
“Santo subito”: è quanto si legge in un cartello esposta da una delle tante fedeli presenti in piazza San Pietro in occasione dei funerali del papa emerito che inizieranno tra poco. In piazza sono molte le bandiere tedesche e polacche, molti i fedeli arrivati dalla Baviera in costume tipico bavarese.
Piazza San Pietro già piena per i funerali
Piazza San Pietro è già piena alle prime ore di una giornata nebbiosa. Bandiere tedesche sventolano nel cielo e la corsa per un posto a sedere è serrata. Il primo blocco davanti alla chiesa è già tutto pieno. In giro diversi striscioni con la scritta “Danke Benedikt” e un fiume di gente ancora si appresta ad arrivare per superare i controlli e avere così accesso alla piazza per l’ultimo saluto al papa emerito.