ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFintech

L’AI nel banking? Dal front al back office ecco come può fare la differenza

Dall’assistente vocale all’antifrode aglio smart contract, l’intelligenza artificiale apre prospettive di efficienza per i servizi finanziari

di Gianni Rusconi

Reuters

4' di lettura

Per il comparto dell'intelligenza artificiale, il 2022 è stato un anno da record, caratterizzato dai continui progressi delle applicazioni basate sulle capacità degli algoritmi. Non sorprende più di tanto, quindi, che il mercato dell'AI in Italia, come sottolineano i dati del Politecnico di Milano, sia cresciuto a ritmi accelerati (+32% annuo) per un giro d'affari complessivo di circa 500 milioni di euro.

Una crescita dovuta agli investimenti delle grandi imprese, il 61% ha già avviato almeno un progetto...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti