Mercati e stagionalità

L’azione delle banche centrali mette in crisi il «sell in may and go away»

Negli ultimi 18 anni l’S&P500 ha perso terreno in maniera significativa soltanto due volte nel semestre compreso fra maggio e ottobre

di Andrea Gennai

Deutsche Bank sigla il suo miglior trimestre da 7 anni

2' di lettura

È iniziato il mese di maggio sui mercati borsistici e la mente corre subito al famoso detto “sell in may and go away” (vendi a maggio e stai lontano). Si tratta di un adagio che ha una conferma statistica di lungo termine. In oltre un secolo di performance sull’indice Dow Jones il periodo tra maggio e ottobre ha generalmente sottoperformato rispetto al periodo tra novembre e aprile. Il rally dei mesi invernali è quello che porta più fieno in cascina dei mercati storicamente, al quale si aggiunge ...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti