L’esame di Stato cambia ancora: sesta maturità diversa in sei anni
Un decreto ministeriale fissa le materie del secondo scritto (matematica allo scientifico e latino al classico) e conferma le novità anticipate dalla circolare di dicembre: commissione mista, test Invalsi per l'ammissione, 60 punti dagli scritti.
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci
I punti chiave
4' di lettura
Maturità, ciak si cambia. Per la sesta volta in sei anni, da quando cioè il decreto legislativo 62/2017 ha innovato l’impianto dell’esame di Stato, i circa 500mila diplomandi italiani si troveranno davanti, a partire dal 21 giugno alle ore 8.30 quando è in calendario lo scritto d’italiano, un impianto delle prove diverso rispetto a quello che è toccato in dote ai loro predecessori. A confermarlo è stato il decreto ministeriale emanato giovedì scorso da viale Trastevere che, da un lato, ha confermato...
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati