L'evoluzione del più iconico modello made in Zuffenhausen, estetica e potenza
Ottime prestazioni su strada ed elevato piacere di guida: Porsche rilancia sulle performance con la 911 Gts in versione due e quattro ruote motrici.
di Simonluca Pini
2' di lettura
Gts. Acronimo di Gran Turismo Sport, ma soprattutto di una filosofia di casa Porsche che abbina ottime prestazioni all'elevato piacere di guida con uno stile caratteristico. E ora anche l'ultima generazione della 911 (nota come 992) si fregia della blasonata sigla.
La nuova versione del più iconico modello della casa di Zuffenhausen arriva in versione a due e quattro ruote motrici, in abbinamento alle carrozzerie coupé, Targa e cabrio e alla possibilità di scegliere tra cambio manuale a sette rapporti e Pdk a doppia frizione a otto marce.
La sigla Gts comporta come da tradizione un aumento della potenza del 3.0 litri sei cilindri in linea, con 30 cavalli in più rispetto alla Carrera S e alla precedente Gts per un totale di 480 cavalli e una coppia di 569 Nm.
Le novità estetiche comprendono i dettagli esterni neri del pacchetto SportDesign, lo spoiler nero, cerchi in lega specifici e il badge dedicato sulle fiancate e nella coda dell'auto. La Targa 4 Gts ha la scritta “Targa” scura, mentre tutti i modelli presentano di serie i fari a Led dotati della tecnologia Dynamic Light System Plus.
Salendo a bordo arriva il volante Gt Sport, il pacchetto Sport Chrono, l'app Porsche Track Precision e i sedili Sport Plus con supporti laterali. Cambia anche l'infotainment, con l'arrivo dell'ultima generazione del sistema Communication Management.
Migliorano anche le prestazioni su strada merito di una serie di novità. Porsche ha infatti ridotto l'altezza di 10mm rispetto alle 911 e installato lo stesso impianto frenante ad alte prestazioni della 911 Turbo.
Quanto costa la nuova sportiva della casa tedesca? Il prezzo della vettura per il mercato italiano parte da circa 147mila euro per la versione Carrera Coupé a 2 due ruote motrici. Per chi preferisce la guida all'aria aperta, la Gts cabrio ha un listino che sfiora i 161.500 euro. Per le versioni 4 a trazione integrale occorre aggiungere oltre ottomila euro e la 911 Targa 4 Gts costa circa 170mila euro, cifra identica a quella della Cabriolet 4.
L'arrivo della Porsche 911 Gts conferma la strategia del marchio tedesco, dove motorizzazioni termiche ed elettrificazione continuano ad essere una costante. Se da una parte il debutto della Porsche Taycan, ora disponibile anche in versione Cross Turismo, ha avviato il processo di elettrificazione al 100% totale, dall'altra il motore 6 cilindri boxer continua ad essere “cuore pulsante” della gamma con la 911 che rimane il modello iconico per definizione.
loading...