ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùHouse of progress

L'innovazione di Audi incontra Milano nella settimana della design week

Una serie di eventi sono in programma presso l’Audi House of Progress in Piazza Cordusio

3' di lettura

Audi conferma la sua presenza al Fuorisalone 2022 mostrando lo stato dell'arte della sua gamma full elettric in diversi punti della città di Milano. Parliamo dell'Università Statale e dell'iconica Via Montenapoleone senza dimenticare la Audi House of Progress in Piazza Cordusio.

E proprio nella “casa” del marchio dei quattro anelli fino al 13 giugno, ci si potranno scambiare idee all'interno del complesso di edifici che prende il nome di “The Medelan”. Questo storico palazzo rinnovato seguendo i più elevati standard di sostenibilità si sviluppa su ben 1.500 mq. In Audi House of Progress la casa automobilistica intende condividere la propria reinterpretazione del pianeta, della società e dell'individuo. E lo fa utilizzando le ultime tecnologie, ovvero attraverso suggestioni visive, panel, talk ed esclusive premiere.Dopo 12 anni consecutivi di presenza al Fuorisalone, per questa edizione della Design Week il format Audi City Lab, si evolve e diventa internazionale con diversi appuntamenti di sicuro interesse

Loading...

Si parte martedì 7 giugno con la presentazione di “Fuoriconcorso quattro”, la pubblicazione inedita di Guglielmo Miani, Presidente dell'Associazione MonteNapoleone, con cui Audi ha una partnership dal 2014.con In questa occasione Miani, assieme a Marc Lichte, Responsabile del Design di AUDI AG racconterà il contenuto del libro, che grazie a un esclusivo materiale iconografico, fa vivere l'evoluzione della trazione quattro.

Il secondo appuntamento prevede il talk Re-generation: the future of progress. Fabrizio Longo, Direttore Audi Italia, introdurrà ospiti di eccezione quali Marc Lichte, Responsabile del Design di Audi AG, la Dr. Johanna Klewitz, Coordinator of Sustainability di Audi AG, moderati da Henrik Wenders, Senior Vice President Audi AG.

Denise Mathieu, Head of Diversity Management in AUDI AG, assieme alla giornalista Monica Maggioni si confronteranno con il fotografo Sebastian Copeland, esploratore polare, che ha guidato numerose spedizioni nelle regioni polari per fotografare e filmare ambienti a rischio di estinzione. Nel corso dell'incontro inoltre verrà svelata un'importante novità, un'anteprima assoluta per l'interpretazione ‘made in Italy' di Audi urbansphere concept.

L'incontro potrà essere seguito in live streaming dalle ore 16.00 su myaudi.it e sulla pagina LinkedIn di Audi Italia.

Il 9 giugno è il giorno dell'approfondimento Re-generate our lives, il confronto fra Design Audi e Poliform. In questa occasione verrà affrontata la centricità dell'uomo e le sue esigenze alla base della progettazione industriale. Tema questo ovviamente non casuale, visto che Marchio dei quattro anelli propone infatti una nuova design vision dove gli ambienti sono concepiti come sfere private in grado di restituire alle persone lo spazio personale di cui hanno bisogno per generare idee, connettersi, rinnovarsi e innovare.Sempre il 9 giugno, si svolgerà Re-generate our planet. Audi mostrerà i passi per arrivare a una filiera carbon neutral, con l'utilizzo di energia rinnovabile e sostenendo l'economia circolare. A questo evento, oltre a rappresentanti del mondo Audi interverranno la giornalista Francesca Gambarini e la scienziata Ilaria Capua.la narrazione avrà come focus la visione del progresso sostenibile

La serie di incontri si concluderà il 10 giugno con Re-generate our society in cui si approfondirà il tema della diversità e dell'inclusione attraverso un nuovo approccio educativo. Ad animare l'evento la partecipazione, tra gli altri, di Charity Dago, consulente d'immagine e talent manager Ceo & Founder di Wariboko, Claudia Segre, Presidente e Fondatrice di Global Thinking Foundation, e Noemi Accardi, Creative/Editorial Consultant & Writer.

I visitatori di Audi House of Progress, potranno anche vedere, in anteprima italiana, l'Audi A6 Avant e-tron concept, la declinazione con carrozzeria station wagon della berlina-coupé full electric. Anteprima italiana anche per Audi grandsphere concept, che si aggiunge alle concept Audi skysphere e Audi urbansphere.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti