L’investimento della multinazionale konica minolta

L’intelligenza artificiale sbarca a Roma, al via laboratorio con 100 cervelli

di Marzio Bartoloni

2' di lettura

La corsa all’intelligenza artificiale è già partita in tutto il mondo con imprese come Google e interi Paesi - tra tutti la Cina - impegnati in questa gara per diventare leader in questa promettente frontiera scientifica e industriale. Da oggi anche Roma avrà un centro di ricerca specializzato in «A.I» dove saranno studiate le tecnologie digitali - dai sensori ai sistemi robotici - da utilizzare domani nei luoghi di lavoro e nell’industria. L’investimento iniziale di 5 milioni è di Konica Minolta, multinazionale giapponese, che ha deciso di aprire anche in Italia una struttura di ricerca dove saranno impiegati un centinaio di esperti.

Il nuovo centro di ricerca sull’A.I.

Photogallery5 foto

Visualizza

Sotto la lente le tecnologie del lavoro digitale
Protagoniste del nuovo centro di ricerca che sorge nella zona Eur di Roma le innovazioni tecnologiche che saranno alla base dei luoghi di lavoro digitali. E cioè la cyber-security, lo sviluppo di sensori e sistemi robotici per il supporto al lavoro del futuro nelle industrie e nell‘ambito dell‘assistenza sanitaria digitale. Dopo Londra, Brno e Monaco di Baviera, Konica Minolta - leader nei settori della stampa, dei sistemi diagnostici e dei sensori industriali - ha scelto dunque Roma per aprire una struttura all'avanguardia, in cui nei prossimi mesi saranno assunti oltre 100 specialisti in diversi ambiti di ricerca per un totale di investimento pari a cinque milioni di euro, destinato a crescere nei prossimi anni.

Loading...

L’inaugurazione del Centro di ricerca
In occasione della cerimonia di inaugurazione a Roma del laboratorio sono intervenuti Kunihiro Koshizuka, Chief Technology Officer, Dennis Curry, Executive Director Global R&D and Deputy CTO, Flavia Marzano, Assessora Roma Semplice e Yoshioka Hiroshi, Presidente di Konica Minolta Business Solution Italia. Il laboratorio è stato aperto alle visite di appassionati del settore che hanno potuto assistere a interventi e presentazioni su nuove tecnologie in ambito digital workplace e data systems. Nel laboratorio sono disponibili cinque Demo Station che esprimono le più recenti tecnologie sul versante del posto di lavoro digitale, dell'informazione e automazione dei sensori, dell'assistenza sanitaria digitale e dei sistemi Smart Data in via di sviluppo in Europa e nel mondo.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti