La bici va in blockchain: Colnago protegge le due ruote con passaporto digitale
Tracciabilità, autenticità e proprietà garantita dalla tecnologia del registro distribuito: per ora parte Pogačar, poi tutta la produzione dal 2022
di P.Sol.
2' di lettura
Un passaporto digitale per le biciclette che garantirà la tracciabilità, l'autenticità e la proprietà delle due ruote garantendone il valore nel tempo. È quello che farà Colnago, primo produttore a collegare i suoi prodotti fisici a un registro virtuale e distribuito integrando la tecnologia blockchain nei suoi prodotti.
La prima a essere messa su blockchain sarà la bici utilizzata dal vincitore degli ultimi due Tour de France, Tadej Pogačar, al Campionato del mondo di ciclismo su strada In programma domenica prossima in Belgio. Poi Colnago inizierà a sfruttare la tecnologia blockchain nei suoi prodotti a partire dal 2022, quando saranno aggiunte altre funzionalità legate alla blockchain.
Con questo salto tecnologico nel futuro il produttore italiano, rilevato dal fondo di Abu Dhabi Chimera Investments, punta a mantenere una leadership tecnologica che ha caratterizzato la storia del marchio di Cambiago: «Che si tratti di freni a disco, utilizzo della fibra di carbonio o design aerodinamico, Colnago è sempre stata un’azienda che porta innovazione sul mercato prima degli altri marchi di ciclismo», spiega l'ad Nicola Rosin.
Partner del progetto è la società tecnologica italiana MyLime, sviluppatasi originariamente nel mercato del lusso. MyLime collegherà i telai Colnago alla Automotive Blockchain dove verranno registrati i dati di produzione, trasporto e vendita del telaio. Poiché i dati archiviati sulla blockchain sono distribuiti, non possono essere falsificati o modificati una volta registrati, fornendo la prova definitiva della proprietà.
Colnago aggiungerà le transazioni blockchain alle bici dell'Uae Team Emirates e di produzione nel 2022 e le informazioni su produzione, vendita e proprietà saranno archiviate sulla piattaforma basata sulla blockchain di MyLime a cui chiunque potrà accedere. Inoltre, Colnago metterà a disposizione del proprietario di ogni bicicletta dotata di tag acquistata una versione Nft della bici.
loading...