La Bit 2023 vetrina per le eccellenze turistiche lombarde
Da domenica 12 a martedì 14 febbraio si svolgerà a Milano la Borsa Internazionale del Turismo. Regione Lombardia sarà presente con uno stand dedicato alle realtà del territorio
di Flavia Carletti
2' di lettura
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Da domenica 12 a martedì 14 febbraio 2023 presso Allianz MiCo di Milano ritorna la manifestazione di riferimento per il settore in Italia: BIT – Borsa Internazionale del Turismo. Regione Lombardia sarà presente alla Bit per mettere in mostra le sue eccellenze e un turismo di qualità, accessibile e per tutti. Lo stand avrà 16 postazioni per la promozione istituzionale dell’offerta turistica lombarda e 43 postazioni riservate a seller di prodotti turistici lombardi, presentando proposte turistiche che spaziano dal turismo lento a quello active, dai borghi ai laghi, dall’enogastronomia tipica e al gusto andando a coprire tutti i diversi “turismi” praticabili in Lombardia.
La montagna una risorsa fondamentale
La promozione e valorizzazione dei territori è obiettivo principale dell’assessorato regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda e per questo recentemente Regione Lombardia ha approvato il Piano per lo sviluppo del turismo e dell'attrattività 2023-2025. L’obiettivo è valorizzare le eccellenze lombarde, con un accento alla sostenibilità e a un turismo identitario e maggiormente partecipato da parte delle comunità. Parlando di turismo non si può non parlare delle montagne: la Lombardia è una destinazione di eccellenza per lo sport, il benessere, il turismo lento e l’enogastronomia. La Lombardia, infatti, conta su 112 valli, 27 comprensori sciistici, 476 piste di discesa, 324 chilometri per il fondo, 14 snowpark e 6.700 chilometri di sentieri segnalati: un patrimonio da valorizzare ulteriormente e che diventerà determinante anche in vista delle Olimpiadi invernali del 2026.
Dalla Regione 30 milioni per la ricezione turistica
In questo quadro, la Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, ha recentemente deliberato lo stanziamento di 30 milioni di euro a favore delle strutture ricettive lombarde. Le risorse serviranno a sostenere progetti di realizzazione e riqualificazione di alberghi e strutture ricettive non alberghiere costituite in forma di impresa. Per la Regione si tratta dell’ennesima dimostrazione dell’impegno dell’istituzione a favore del turismo, uno dei settori trainanti dell'economia regionale e nazionale. La misura mira a promuovere gli investimenti per lo sviluppo competitivo e sostenibile delle imprese turistiche. Si tratta di risorse necessarie per elevare qualitativamente l'offerta ricettiva del territorio e per aiutare imprenditori alle prese con il caro bollette, già provati duramente dagli anni della crisi da pandemia.
loading...