La Brexit degli Eurobond: le banche li rimpatriano in forma dematerializzata
L’emissione Bper dello scorso dicembre è la prima in assoluto in Italia a eliminare la forma cartolare e a sfruttare i vantaggi della legislazione nazionale e dell’accentramento presso la ex-Monte Titoli. Un esempio che sarà presto seguito per un mercato che vale fino a 400 miliardi.
di Maximilian Cellino
Le ultime da Radiocor
Juventus: perdita I sem cala a 29,5mln, indebitamento raddoppia a 333mln
Unicredit: intenzionata a rimborsare At1 con prima finestra utile
Borsa: caos banche arriva in Ue con Deutsche Bank, Milano maglia nera (-2,2%)
I punti chiave
4' di lettura
Emettere obbligazioni fisiche, veri e propri documenti cartacei nominativi o al portatore sotto la legislazione britannica e depositati poi fisicamente fino a scadenza presso casse di compensazione quali Clearstream o Euroclear. Per anni la prassi ha portato le banche, comprese le italiane, a seguire questa via per completare i programmi di finanziamento a medio lungo termine sui mercati internazionali dei capitali: una forma assai costosa da utilizzare, la cui gestione è stata resa ancora più complessa...