La business factory Oneday Group entra in Made For School
di G.Rus.
2' di lettura
Con un investimento in contanti di 175mila, OneDay Group ha ufficializzato l'acquisizione del 15% di quote di Made For School, startup fondata a Bergamo nel 2012 da due ex rappresentanti di istituto, Manuel Meinardi e Francesco Invernici. Ad oggi Made For School, già partecipata dall'incubatore Digital Magics (che ha acquisito una quota del 5% della società) e nata per operare al fianco degli istituti scolastici secondari per migliorarne l'immagine, ha venduto i suoi servizi a oltre 500mila studenti in 60 città italiane. Lavora attualmente con un team di 20 collaboratori con un'età media di 27 anni e il fatturato dell'esercizio 2015-2016 è arrivato a 500mila euro.
L'operazione, che prevede l'opzione di un ulteriore acquisto del 15% del capitale della startup entro 12 mesi dalla firma dell'accordo, porterà Paolo De Nadai, già Ceo di OneDay Group, nel Board di Made For School ed è volta a sviluppare un'offerta sinergica di servizi (dall'ideazione e design del logo all'organizzazione degli open day fino al merchandising brandizzato) per gli studenti e il mondo della scuola in generale. A questi servizi si sono aggiunti, e si aggiungeranno a breve, il programma di fundraising sviluppato in collaborazione con Amazon, che permette alle scuole di sviluppare progetti senza dover attingere al proprio budget, e la consulenza a istituzioni pubbliche e aziende private per sostenere le scuole e presentarsi alla comunità che le compongono.
Dal punto di vista strategico, il nuovo obiettivo di Made For School lo conferma in una nota Manuel Meinardi, co-founder e Ceo della startup bergamasca: “grazie alla condivisione di alcune delle operation di OneDay, possiamo concentrarci sullo sviluppo del business e puntiamo a duplicare il nostro fatturato nel prossimo anno”. La business factory, da parte propria, metterà a disposizione consulenza strategica e condividerà importanti operation quali l'amministrazione, le risorse umane, la comunicazione, il marketing e l'infrastruttura It.
loading...