ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùL’analisi

La Corte dei Conti europea, l’ossessione per il credito e i due rischi di vigilanza

La crisi delle banche regionali o il crollo del Credit Suisse in Europa non si sarebbero potuti verificare per le regole più severe eppure dal Lussemburgo non hanno risparmiato dure critiche alla Bce

di Alessandro Graziani

2' di lettura

I fallimenti e la crisi delle banche regionali Usa e poi il salvataggio d’emergenza del Credit Suisse hanno evidenziato criticità nelle regole e il lassismo della Vigilanza Bancaria negli Usa e in Svizzera. Il successivo dibattito tra le Autorità internazionali ha evidenziato che in Europa casi analoghi non si sarebbero potuti verificare grazie a regole più severe e soprattutto a una più incisiva azione della Vigilanza Bancaria della Bce. Ma ora a sorpresa la Corte dei Conti europea, che “vigila” ...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti