ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIndustria beauty

La cosmetica green cresce e si evolve

Con un mercato da 2,5 miliardi sarà protagonista al Sana di Bologna sall’8 all’11 settembre

di Marika Gervasio

2' di lettura

È stata protagonista di profondi cambiamenti ed evoluzioni e adesso la cosmetica naturale e sostenibilità si è allargata in maniera trasversale a tutti i canali di vendita, non ultimi la grande distribuzione e l'online, crescendo fino a toccare il valore di 2,5 miliardi di euro, di cui 375 milioni in erboristeria.

Un segmento molto interessante e promettente che sarà protagonista alla 34esima edizione di Sana, dall’8 all’11 settembre a Bologna, con una serie di iniziative organizzate dal Gruppo cosmetici erboristeria di Cosmetica Italia: accanto a una lounge istituzionale dedicata al Gruppo, che sarà ospitata all'interno del Padiglione 25, ci saranno infatti momenti di approfondimento dedicati alle evoluzioni del canale erboristeria e della cosmesi a connotazione naturale e sostenibile.

Loading...

Giovedì 8 settembre, giornata di apertura della kermesse, si terrà il convegno “I numeri e gli scenari della cosmetica naturale e sostenibile” (ore 14 – Sala Notturno) che permetterà di analizzare le più recenti rilevazioni sui valori di consumo e fatturato di questatipologia di prodotto. L'appuntamento sarà inoltre arricchito dagli interventi di alcuni esperti che allargheranno lo sguardo su questa tematica anche oltre il comparto cosmetico.

Sabato 10 settembre sarà invece la volta del convegno “La nuova identità dell'erboristeria” (ore 10:30 – Sala Notturno) che avrà l'obiettivo di delineare le dinamiche in atto nel canale, con un’attenzione specifica agli aspetti della sfera digital.

«Il nostro mondo, che porta il nome di “erboristeria”, negli anni è stato protagonista di profondi cambiamenti ed evoluzioni che hanno caricato questa parola di nuovi significati. Non si tratta più solo di un canale di distribuzione, ma di un concetto – commenta Laura Pedrini, presidente del Gruppo cosmetici erboristeria di Cosmetica Italia -. Quando parliamo di prodotti di erboristeria, che siano venduti in un negozio indipendente, in una catena della grande distribuzione, oppure online, richiamiamo alla mente un panorama di immagini che fanno riferimento al mondo del verde, della natura e, sempre di più, anche della sostenibilità. Termini su cui occorre riflettere e lavorare per stare al passo coi tempi e continuare a offrire ai consumatori i prodotti di alta qualità che contraddistinguono la nostra industria».

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti