beauty

La cosmetica va verso prodotti essenziali e collaborazione tra imprese

I trend del settore emersi al Openstreams – Global Beauty Industry Summit organizzato da Beautystreams

di Annalisa Betti

2' di lettura

Ha partecipato anche l'Italia - rappresentata da Renato Ancorotti, presidente di Cosmetica Italia, Enrico Zannini, direttore di Cosmoprof Worldwide Bologna, e Matteo Moretti, presidente di Polo Tecnologico della Cosmesi - all’Openstreams – Global Beauty Industry Summit organizzato dalla Openstreams Foundation, organizzazione non-profit voluta da Lan Vu, fondatrice e ceo di Beautystreams, per celebrare il decimo anniversario di attività della piattaforma di trend forecasting nel settore della bellezza.

Renato Ancorotti ha sottolineato l'importanza di affrontare le sfide presenti e future, e in particolare la sostenibilità come missione per proteggere il pianeta, ma anche l'evoluzione dei processi di acquisto da parte dei consumatori, con un focus sulla digitalizzazione.
Back to basics: potrebbe essere sintetizzata così la nuova tendenza, che vede un crescente acquisto dei cosmetici essenziali, ovvero detersione e skincare, e una forte diminuzione del make-up, soprattutto gloss e rossetti.

Nel suo intervento, Matteo Moretti ha invece parlato degli effetti della pandemia sul comparto produttivo cosmetico e del ruolo chiave di supporto svolto dal Polo della Cosmesi in questo delicato momento. Durante il suo intervento, Moretti ha anche presentato il Global Cosmetic Cluster, progetto di partnership fra le aziende cosmetiche europee nato per aumentare le opportunità di business internazionali delle PMI verso mercati terzi. Mettere in rete l'esperienza dei singoli, condividere risorse e conoscenze, agire sinergicamente è infatti la strada da intraprendere per supportare lo sviluppo di catene di valore nel settore e cogliere nuove opportunità di business.

Loading...

«La cosmetica è un'industria solida che tuttavia è stata duramente colpita dalla pandemia. La crisi di questi mesi ha messo in luce l'importanza della collaborazione fra imprese e la necessità di un approccio olistico da parte dell'industria cosmetica. Siamo convinti che la partnership tra le imprese sia la chiave per affrontare le prossime sfide del mercato e il progetto Global Cosmetic Cluster si inserisce perfettamente in questo scenario» afferma Moretti.


Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti