ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùPiazza Affari

La desertificazione della Borsa: volumi di scambio in calo del 15%. I tre motivi

Se si guardano i vari segmenti di mercato, si scopre che il fenomeno riguarda soprattutto le Pmi, cioè il cuore dell’economia italiana: Esm ed Egm oltre -30%

di Morya Longo

(NurPhoto via Getty Images)

2' di lettura

La desertificazione non è solo un fenomeno legato ai cambiamenti climatici. Avviene anche sui mercati azionari. E la Borsa di Milano inizia a dare segnali preoccupanti di inaridimento: nel periodo gennaio-maggio 2023 i volumi di scambio sull’intero listino milanese sono calati del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se si guardano i vari segmenti di mercato, si scopre che la desertificazione riguarda soprattutto le Pmi, cioè il cuore dell’economia italiana: i valori scambiati su...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti