ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùArte

La disfluenza interruttiva secondo Marco Giordano

Fino al 20 Novembre a Napoli è in mostra “Un---Shaped Breath”, la rassegna con cui l’artista rompe le gerarchie della materia e quelle mentali

di Veronica Costanza Ward

Dysfluent flute, 2023, tecnica mista su carta di riso, alluminio e plexiglass, 40x60 cm_ Danilo Donzelli Photo

2' di lettura

I diversi materiali e i differenti linguaggi di Marco Giordano riempiono interamente gli spazi fisici della Galleria Di Marino a Napoli dove, fino al 20 novembre è in mostra con “Un---Shaped Breath”. L’artista da sempre lavora sugli spazi interstiziali (in-between) in cui lo spazio è inteso come stato psicologico, fisico, temporale e liminale che coinvolge spesso una polifonia di media - la performance, la scultura, la scrittura di poesie, il suono - collaborando con altri artisti.

Riva Vira Riva Vira Riva Vira, 2023 Tessuto in fibra di vetro alluminizzato, termoplastico e alluminio Ph. Danilo Donzelly Photo


Loading...

In questa esibizione installazioni scultoree, lavori a parete e opere su carta. Diversi materiali, dall’organico al sintetico e industriale, sono combinati per creare nuove possibilità di restituzione.Con grande sperimentazione dal punto di vista tecnico, Giordano utilizza per le sculture la fusione di rocce laviche espulse dal Monte Etna.

Un’eruzione vulcanica

Un’installazione scultorea ellittica invita lo spettatore a entrare nell’opera per essere circondato da formazioni geologiche che ripercorrono un’eruzione vulcanica. Una varietà di materiali, originariamente estratti ed emersi dal terreno, vengono ricomposti e organizzati in strutture legate. I lavori a parete sono poemi visivi, le lettere si muovono e si scontrano sulla superficie, interrompendo la linearità delle parole e giocando con i confini del linguaggio, occupando lo spazio liminale tra di essi.

Tideditl, 2023 essuto in fibra di vetro alluminizzato, termoplastico e alluminio 146X104 Danilo Donzelli Photo

Dissolvere le gerarchie

Se esiste un obiettivo nella poetica di Giordano è quello di dissolvere le gerarchie fisiche, materiali, cognitive e simboliche che istituiscono l’antropocentrismo, ispiranodosi a un ethos relazionale tra materiale e simbolico, tecnologico e naturale.Questa esibizione si concentra sulla corporeità, il respiro e il linguaggio creando un parallelo tra i fenomeni geologici e quelli umani, in special modo sul fenomeno fisico della disfluenza, intesa come spontanea interruzione del flusso del linguaggio e dei fenomeni naturali.

ll parallelismo tra la discontinuità geologica e del terreno, (es. tremori sismici) e quella linguistica e verbale (esitazioni, ripetizioni, contrari) è una riflessione sul linguaggio che, in questa impostazione, è inteso come fenomeno corporeo e coinvolge tutti i dotati di espressione non solo gli esseri umani.

Un Shaped Breath, 2023, vista della mostra presso Galleria Umberto Di Marino, Danilo Donzelli photo - Courtesy l’artista e Galleria Umberto Di Marino

La mostra dunque evidenzia il tema dell’interruzione del flusso e della fluidità, come riflessione sull’interruzione del pensiero lineare e delle logiche organizzative e produttive umane, al fine mettere in discussione la separazione tra l’umano e il non umano. Il linguaggio è concepito come forza dinamica in relazione ai movimenti geologici, viene esplorato il concetto di disfluenza come una spontanea interruzione nel flusso del linguaggio ma anche come discontinuità geologica e del terreno, risultando in tremori sismici e verbali, esitazioni, ripetizioni, prolungamenti, coaguli o revisioni.

Un Shaped Breath, 2023, vista della mostra presso Galleria Umberto Di Marin Ph. Danilo Donzelli Photo - Courtesy l’artista e Galleria Umberto Di Marino.

La disfluenza insomma che sfida il concetto di flusso e fluidità come punto di riferimento fisso e stabile e interrompe la dominanza delle sequenze lineari e della funzionalità come unica logica produttiva, stabilendo un pensiero non lineare. Mette in moto le crepe della fluenza, ponendosi come alternativa per sanare la separazione tra l’umano e il non umano.

Un---Shaped Breath” di Marco Giordano, Napoli Galleria Umberto DI Marino, fino al 20 Novembre 2023


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti