La famiglia Illy separa le proprietà: il Polo del Gusto a Riccardo, il caffè ai fratelli
Il riassetto prevede anche una partecipazione di Daria, la figlia di Riccardo, all’interno del Gruppo Illy cui resta il controllo del ramo caffè
di Micaela Cappellini
2' di lettura
Gli Illy si dividono le imprese di famiglia, da una parte i marchi del Polo del Gusto, dall’altra tutto il business del caffè. Dopo la decisione, annunciata alla fine dell’anno scorso, di cedere i vini Mastrojanni a Francesco Illy contestualmente alla sua uscita dalla holding di famiglia, gli Illy compiono un ulteriore passo nella specializzazione dei rami famigliari. A seguito delle assemblee straordinarie tenutesi martedì 3 ottobre, è stata infatti deliberata un’operazione di scissione delle holding del gruppo. In particolare, il controllo del Polo del Gusto passerà a Riccardo Illy, mentre la maggioranza assoluta del ramo controllante la illycaffè rimarrà in capo ai fratelli Anna e Andrea.
Più nel dettaglio, Riccardo Illy controllerà il 95% del Polo del Gusto tramite la holding Exgi, mentre il 2,5% continuerà a esser posseduto dal Gruppo Illy e il restante 2,5% dalla famiglia Ponti. Anna e Andrea, invece, controlleranno l’80,5% della Raa Spa, la finanziaria che già ha rilevato la quota di Francesco Illy e che controlla la Gruppo Illy, mentre il 19,5% farà capo a Daria Illy, figlia di Riccardo. Anna e Andrea controlleranno inoltre, rispettivamente, la Sunshine Srl e la Finilly Srl, risultanti dalla scissione della Gruppo Illy, che deterranno entrambe circa il 5% della illycaffè. Infine la Gruppo Illy continuerà a controllare circa il 70% della illycaffè, di cui il fondo Rhône Capital rimarrà socio al 20%.
«La finalità dell’operazione - hanno dichiarato congiuntamente Anna, Andrea e Riccardo Illy - è quella di creare maggiore valore economico e prospettive di lungo termine per tutti gli stakeholder attraverso la specializzazione dei mestieri e la semplificazione delle compagini azionarie, salvaguardando i rapporti armoniosi tra i diversi rami». Il perfezionamento dell’operazione di riassetto avvenga entro il mese di dicembre 2023.
loading...