Scuola, la formazione determinerà gli aumenti in busta paga dei professori
All’obbligo già previsto dal 2015 si sommano i 60 crediti formativi per abilitarsi e incentivi stipendiali ogni 3 anni a chi si aggiorna.
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci
I punti chiave
3' di lettura
La formazione degli insegnanti da una si fa trina. E diventa cruciale per i miglioramenti di carriera. A prevederlo è il decreto Pnrr 2 approvato giovedì scorso che riscrive, per la sesta volta in una ventina d’anni, l’abilitazione per i docenti.
La formazione obbligatoria
Il Dl parte con il rafforzamento dell’attuale formazione in servizio dei professori (obbligatoria dal 2015) che diventa «continua e strutturata» in modo da favorire l’innovazione dei modelli didattici, anche alla luce dell’esperienza maturata durante l’emergenza...
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati