ICT

La francese VINCI Energies acquisisce il Gruppo vicentino SAIV

di Katy Mandurino

2' di lettura

Il gruppo vicentino SAIV diventa francese. La società di cui fanno parte diverse aziende specializzate in servizi e soluzioni Ict (SAIV, Teletronica, Telcables Net e SAIV Eurl Télécommunications, con sede in Algeria) è stata acquisita al 100% da VINCI Energies, multinazionale francese - 10,2 miliardi i ricavi raggiunti nel 2016, 64.500 dipendenti e 1.600 business units in 52 Paesi – che opera nel campo dei collegamenti tra infrastrutture, edifici e siti industriali e sistemi informativi ed energetici.

Il Gruppo Saiv rappresenta una nicchia d’eccellenza nel panorama dell’information and comunication technology: nata nel 1977 come impresa familiare di installazione telefonica per estendersi, a partire dal 2000, alle reti IT e poi nell’implementazione e nella manutenzione delle reti digitali, compresi i data center e le soluzioni cloud, l’azienda vicentina ha sviluppato un portafoglio prodotti e servizi innovativi molto ampio, grazie anche alle acquisizioni di Telcables Net e Teletronica.

Loading...

L’apertura di una filiale in Algeria ha permesso di iniziare a operare anche nei mercati del Nord Africa. Inoltre, Saiv, che conta 160 collaboratori in Italia e in Algeria, con un fatturato 2016 di 35 milioni di euro, ha forti competenze in alcuni settori di mercato come quello alberghiero, industriale e degli enti pubblici locali, mentre Teletronica ha una forte esperienza sulle navi da crociera ICD.

Grazie a questa acquisizione, VINCI Energies introduce in Italia il suo marchio Axians, specifico per il settore ICT, che si occupa di soluzioni applicative e analisi dei dati, reti aziendali e ambiente di lavoro digitale, datacenter e cloud, infrastrutture telecom, cybersicurezza e che ha chiuso il 2016 con un fatturato di 1,8 miliardi di euro.

«L’arrivo del Gruppo SAIV permetterà ad Axians di iniziare a svilupparsi sul quarto mercato europeo delle ICT – hanno dichiarato Thomas Ernst, presidente del Consiglio di amministrazione e Mario Capellari, amministratore delegato di VINCI Energies Italia -. Le attività di SAIV sono molto simili a quelle di Axians ed inoltre, lo sviluppo e l’investimento di SAIV in nuovi segmenti come Cybersecurity, IoT e Industria 4.0 sono perfettamente in linea con la nostra strategia per affrontare la trasformazione digitale».

«SAIV vuole diventare un punto di riferimento per tutti i suoi clienti – aggiungono Alessandro Bregolato, presidente del Consiglio e Enrico Quaglio, amministratore delegato -. La tecnologia e i servizi correlati sono cambiati rapidamente e significativamente negli ultimi anni e noi del Gruppo SAIV rimaniamo al passo coi tempi. Vogliamo essere leader nell’innovazione e offrire servizi di alta qualità. Attraverso l’affiliazione con Axians, possiamo anche condividere le rispettive competenze per creare valore aggiunto e ulteriori opportunità per i nostri dipendenti e per i nostri clienti».

Il Gruppo Saiv è stato assistito nell'operazione da Banca Euromobiliare (Gruppo Credem) come advisor finanziario esclusivo, dallo Studio Vesco e Giaretta di Torri di Quartesolo (Vi) per gli aspetti contabili e fiscali, dall'avv. Nicola Cera (Studio Legale Peron Cera e soci) per gli aspetti legali.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti