La partita per il Colle

Quirinale, Salvini: prossima settimana proposta convincente per tutti. Fi: nessuna contrapposizione

Quello di Berlusconi resta il nome in pole come candidato del centrodestra fino a quando non ci sarà una verifica sui voti a disposizione del Cavaliere, da effettuarsi «prima che si cominci a votare la settimana prossima». Ma il leader della Lega lavora anche a un piano B.

Aggiornato il 17 gennaio 2022, ore 18:41

Quirinale, scontro tra Pd e Lega

3' di lettura

«La settimana prossima, quando si comincia a votare, la Lega come forza responsabile e di governo, adesso e nei prossimi anni, farà una proposta che penso potrà essere convincente per tanti se non per tutti». Così il leader della Lega, Matteo Salvini parlando del voto sul Quirinale con i cronisti fuori dal Senato. Parole che fanno pensare a un nome alternativo a quello di Berlusconi, che resta in pole come candidato del centrodestra, almeno fino a quando non ci sarà una verifica sui voti a disposizione del Cavaliere, da effettuarsi «prima che si cominci a votare la settimana prossima», ossia prima di lunedì 24 gennaio, quando è prevista la prima votazione del Parlamento in seduta comune.

Fonti Fi: Berlusconi nome più autorevole, Salvini in linea

Parole, quelle del leader della Lega, che mandano in fibrillazione i vertici di Forza Italia, che fanno filtrare una nota rassicurante sulla comunione di intenti con la Lega. Le dichiarazioni di Matteo Salvini sono in linea con gli impegni presi - si legge - e l’accordo raggiunto alla riunione dei leader del centrodestra di venerdì scorso. Come ripetuto in più occasioni, il centrodestra affronterà l’elezione del presidente della Repubblica - come tutti i prossimi appuntamenti elettorali - unito e saprà esprimere un candidato all’altezza. Non c’è dubbio che il profilo del presidente Silvio Berlusconi sia quello più autorevole. Ogni tentativo di creare polemiche o contrapposizioni fittizie, utili sono agli avversari politici, sarà dunque respinto»

Loading...

La posta in gioco

A una settimana dall’inizio delle votazioni, ruota ancora intorno alla candidatura di Silvio Berlusconi la partita del Quirinale. Il Cavaliere continua la conta dei suoi voti e potrebbe non sciogliere la riserva neanche giovedì, quando i leader del centrodestra dovrebbero tornare a vedersi nella romana villa Grande. Ma Matteo Salvini e Giorgia Meloni tessono la tela dei loro contatti, tenendo la guardia alta: temono che Berlusconi da candidato si sfili all’ultimo per farsi kingmaker del Colle e promotore di un accordo col centrosinistra. Enrico Letta chiede loro di smarcarsi prima, perché il nome del Cav porta in “un vicolo cieco”. Ma i leader del centrosinistra sono costretti a studiare le contromosse: Letta, Giuseppe Conte e Roberto Speranza sono d’accordo di vedersi a inizio settimana, forse martedì, e inizieranno a valutare un nome di bandiera, un nome “etico e di coesione” secondo il leader M5s, da contrapporre a Berlusconi se la candidatura restasse.

Berlusconi intenzionato a non farsi da parte

Ma il Cavaliere, da Arcore, sembra determinato. È difficile, spiegano, che sciolga la riserva prima dell’avvio delle votazioni. Ma se andrà alla quarta chiama, per farcela servono altri 60 voti. L’auspicio degli alleati è che Berlusconi sciolga la riserva prima dell’inizio delle votazioni, ma nell’attesa Meloni batte sul tasto dell’unità di centrodestra e Salvini continua a tenere contatti con tutti gli altri partiti, rivendicando il ruolo di kingmaker.

La lettera di Verdini

Che debba essere lui e non il Cavaliere l’artefice dell’elezione lo scrive anche Denis Verdini in una lettera a Fedele Confalonieri e Marcello Dell’Utri, svelata dal Tirreno, per illustrare la strategia per portare Berlusconi al Quirinale. Il piano B del leader leghista sarebbe un nome di centrodestra, come Moratti, Pera, Casellati. Ma in casa Fi c’è la convinzione che il Cavaliere non accetterà altro politico di centrodestra che non sia lui. Forse farebbe eccezione per Gianni Letta ma più probabile proponga Mattarella o la salita al Quirinale di Draghi.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti