La marcia su Roma di Salvini per arginare la Meloni
Nella Capitale si voterà nel 2021 ma il leader della Lega gioca d’anticipo e rivendica la scelta per la guida del Campidoglio
di Barbara Fiammeri
2' di lettura
Più che del trionfo in Umbria o dell’imminente campagna elettorale per l’Emilia Romagna, Matteo Salvini ieri, 29 ottobre, si è concentrato su Roma, sul candidato sindaco del centrodestra per la Capitale dove però si voterà solo tra un anno e mezzo. «Qualche idea ce l’ho, ma non posso fare nomi per rispetto dei romani...», ha detto sibillino.
Umbria, valanga Salvini: Tesei al 57,5%, venti punti più di Bianconi
L’irritazione di FdI
Una mossa che ha irritato più che la sindaca Virginia Raggi, nel mirino già quando era ministro dell’Interno, la sua principale alleata, ovvero Giorgia Meloni fresca del 10% conquistato domenica dal suo partito, Fratelli d’Italia, in Umbria e che nella Capitale ha le sue radici non solo personali ma soprattutto politiche.
Sul Campidoglio Meloni rivendica l’ultima parola
Meloni, pur confermando di non essere interessata a ricandidarsi per la guida del Campidoglio, manda a dire a Salvini che sul sindaco della Capitale Fdi rivendica un ruolo di primissimo piano. Tradotto: sul nome per Roma l’ultima parola spetta a noi.
L’avvertimento di Salvini
Salvini però non la pensa affatto così. Certo, assicura che l’obiettivo è un nome «condiviso da tutta la coalizione» di centrodestra ma contemporaneamente ricorda a Meloni che è la Lega ad essere «il primo partito in provincia di Roma» e che dunque è evidente che nella «scelta qualche responsabilità in più» spetti al Carroccio.
La carta coperta del leader leghista
Il leader della Lega si guarda bene dallo svelare il nome. Ma da tempo si vocifera di una possibile investitura per Giulia Bongiorno, l’ex ministra della Pa che può vantare un curriculum politico e civico allo stesso tempo. Per la scelta del candidato però c’è ancora tempo.
La competizione tra i due leader del centrodestra
L’obiettivo di Salvini è invece legato al presente. Finora la Meloni era relegata al ruolo di alleato minore. Ma la crescita costante di Fdi in tutte le competizioni elettorali probabilmente non viene sottovalutata. Perchè oggi molto più di ieri Meloni può far sentire il suo peso: la marcia su Roma del leader della Lega è un modo per contrastarlo.
Altri articoli:
● Perché la sfida di Conte a Salvini va ben oltre le regionali in Umbria
● Elezioni in Umbria, la posta in gioco per ciascun leader
● Il centro-destra a guida Salvini trionfa in Umbria e prepara il colpo del ko contro Conte
loading...