La moda protagonista del Fuorisalone: la guida agli eventi da non perdere
Le creazioni speciali, le installazioni, i tour negli atelier, le vetrine, gli eventi dedicati dai marchi della moda al Supersalone di Milano, a pochi giorni dall’inizio delle sfilate
di Chiara Beghelli
10' di lettura
Oltre i padiglioni della Fiera, dove il Supersalone ospiterà oltre 1900 progetti, anche le vie di Milano si preparano ad accogliere il ritorno del Fuorisalone, con i suoi eventi finalmente in presenza, anche se per accedervi sarà richiesto il Green Pass. La moda torna a partecipare con progetti, installazioni, creazioni in edizione speciale, da scoprire anche con l’aiuto della nostra guida agli appuntamenti più interessanti. E scaldando i motori per la prossima fashion week, che inizierà il 21 settembre.
L’edicola di Valentino - via dei Giardini
Nei giorni del Supersalone l’edicola di via dei Giardini è stata immaginata come uno stand teatrale, ispirato dalla collezione #ValentinoActCollection, presentata in marzo al Piccolo Teatro. Nello spazio si trovano immagini della campagna della collezione, ma anche nuovi accessori e una preview del libro #VLogoSignature, Vol. II. Nella boutique di via Monte Napoleone, invece, si trovano materiali sostenibili, vintage e riutilizzati che evocano il mondo del cinema.
Allestimenti ed edizioni speciali negli store Rinascente - Milano, Monza, Torino, Roma
Gli store Rinascente di Milano, Roma Tritone, Torino e Monza si fanno promotori di innovazione e creatività per presentare e lanciare prodotti e collezioni dei migliori brand del mondo del design. In occasione della manifestazione, infatti, ciascun negozio ospita allestimenti speciali, offrendo ai visitatori progetti, attività ed eventi con partnership d'eccellenza del settore, anche sul sito rinascente.it
Zegna e Riva 1920 per la sostenibilità - Via Monte Napoleone 27/E
Il flagship store milanese di Zegna, in Via Monte Napoleone, è stato allestito con una selezione di capi #UseTheExisting (progetto con cui Zegna punta a valorizzare l’uso di materiali naturali e processi sostenibili) esposti insieme ad alcuni elementi eco-natural living di Riva 1920, in legno Kauri. Riva 1920, infatti, dà nuova vita al Kauri, legno millenario di origine neozelandese estratto dalle viscere della terra dove rimane sepolto per secoli e secoli, creando veri capolavori di design. Simbolo di rinascita, gli arredi in Kauri esposti all'interno della boutique si compongono di due tavoli, un tavolino, mentre la libreria è in legno massello di Briccole, protagoniste indiscusse di Venezia, che guidano le imbarcazioni e segnalano la bassa marea nella laguna.
Off-White incontra Ginori 1735 - Via Bigli 2
Off-White c/o Virgil Abloh presenta una nuova limited home collaboration con Ginori 1735, il primo drop di una lunga partnership prevista per il 2022. La collezione, un set completo di
stoviglie con piatti piani, piatti da portata, una teiera e un set di piattini per tazze da tè caratterizzati dai contrasti del bianco e il nero, sarà presentata all'interno dello store Off-White di Milano in via Bigli 2 attraverso un'installazione immersiva: il piano terra del negozio diventerà un ambiente Off-White Home, in cui diversi “Objects” saranno parte di un dialogo visivo in cui lo spazio si trasformerà in un vero e proprio appartamento vissuto e ispirato alla vita reale.
In bici (smart) con Garmin - vari indirizzi
La smart bike per l’allenamento indoor Tacx NEO Bike Smart di Garmin è la protagonista di tre installazioni del Fuorisalone negli showroom dei marchi LAGO, Frigerio e Sease, partner del brand americano leader nella tecnologia GPS nell’iniziativa che segna il suo debutto alla Milano Design Week.
Gli arredi ispirati a Rick Owens allo Spazio Cb32 - Via Cesare Balbo 32
Creazioni di designer emergenti italiani in dialogo con arredi firmati da Rick Owens sono al centro della mostra organizzata da Galerie Philia e visitabile nello Spazio Cb32 dal 4 al 10 settembre. «I miei arredi sono la mia couture - ha detto Owens - Uso materiali rari e artigiani specializzati per creare oggetti unici».
Dior e le interpretazioni della chaise médaillon - Via Brera 12
Dal 5 al 10 settembre Palazzo Citterio ospita uno speciale progetto di Dior Maison, la reinterpretazione di uno dei suoi emblemi, la chaise médaillon: simbolo dello stile Luigi XVI, Christian Dior lo scelse sin dalla fondazione della sua maison per far accomodare gli invitati durante le sfilate in un décor «sobrio, semplice, ma soprattutto classico e parigino» come lui stesso riferisce nelle sue memorie. Fra gli artisti e i designer coinvolti nel progetto ci sono Sam Baron, Nacho Carbonell, Pierre Charpin, Dimorestudio, Martino Gamper, Constance Guisset, India Mahdavi, nendo, Seungjin Yang, Jinyeong Yeon, Tokujin Yoshioka e Pierre Yovanovitch.
Salvatore Ferragamo con Molteni&C - Via Monte Napoleone
Salvatore Ferragamo e Molteni&C rinnovano la loro collaborazione presentando una speciale installazione nelle boutique Ferragamo Donna e Uomo di via Monte Napoleone.
Negli spazi dei Flagship Store Ferragamo fino al 19 settembre prenderà vita un'esperienza immersiva tra i capolavori di Gio Ponti, Aldo Rossi, Yasuhiko Itoh e Luca Meda. Nelle vetrine delle boutique, la poltroncina Round D.154.5 di Gio Ponti - rieditata da Molteni&C dopo oltre 60 anni dall'idea originale - incontra un'icona Ferragamo, il simbolo Gancini, e
appaiono anche il secretaire Carteggio di Aldo Rossi, lo scrittoio D.847.1 di Gio Ponti, la libreria MHC.2 di Yasuhiko Itoh e la libreria Piroscafo di Aldo Rossi e Luca Meda, progetto che quest'anno compie 30 anni e per l'occasione viene presentato in una speciale nuance di azzurro, parte della collezione Autunno-Inverno 2021 Salvatore Ferragamo. Sulle vetrine, inoltre, dei Qr code consentiranno al pubblico di scoprire tutta la collezione Heritage di Molteni&C, oltre alla storia e alle curiosità legate ai pezzi esposti.
La “Doppia Firma” della Fondazione Cologni - Palazzo Morando, Via Sant’Andrea 6
La Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte presenta la quinta edizione di “Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato”, sabato 4 settembre a Palazzo Morando. La nuova edizione, dedicata al tema del giardino e dell'outdoor, valorizza il dialogo tra creatività internazionale e alta manifattura italiana, con designer provenienti da diversi Paesi europei e maestri artigiani italiani.
Valextra e le luci di Tom Dixon - Via Alessandro Manzoni 3
Nella sua boutique milanese Valextra presenta un’installazione luminosa scultorea sperimentale, intitolata “Black Light”, opera del premiato designer britannico Tom Dixon.
Un murale per celebrare la Shadow 6000 di Saucony Originals - Corso Garibaldi 71
Saucony Originals, brand americano nato 123 anni fa in Pennsylvania, ha scelto EricsOne, uno dei più influenti street artist milanesi, per creare un murale di 80 mq nel Brera Design District. Il murale interpreta il concetto di “Living the future Metropolis” e resterà nel quartiere per oltre un mese. È anche un’occasione per celebrare i 30 anni dal lancio della sneaker Shadow 6000, che il 6 settembre debutterà con una nuova versione.
Le flanelle di Vitale Barberis Canonico e Pantone - Via Solferino 23
Nello showroom dello storico lanificio biellese approda un’edizione speciale di Flanelle realizzate in collaborazione con Pantone, nel codice colore 19-4241 Moroccan Blue.
Andre Gilles ospite di Fratelli Rossetti - via Monte Napoleone 1
Torna “Design at your Feet”, l'appuntamento del Fuorisalone durante il quale designer internazionali sono ospitati nel flagship store Fratelli Rossetti. Dopo il successo dell'ultima edizione dedicata a Beirut con Nada Debs, è la volta di Bruxelles rappresentata da Alain Gilles, che ha dato la sua interpretazione della francesina da uomo e da donna. Quattro i modelli in edizione limitata e acquistabili nelle boutique di Milano, Bruxelles e Anversa e su fratellirossetti.com. Oltre alle calzature, Gilles firma anche le vetrine della boutique di via Monte Napoleone, con un allestimento speciale fino al 19 settembre.
Lo squalo di Paul&Shark si “addomestica” - via Monte Napoleone 16
In occasione del Fuorisalone 2021, “Killer”, gli squali décor di Qeeboo, brand italiano creato nel 2016 dal designer Stefano Giovannoni, sono i protagonisti di una speciale
installazione nella boutique Paul&Shark, che ha scelto proprio lo squalo come suo animale simbolo: Killer sono portaombrelli, ma anche gettacarte, champagne cooler da bordo piscina, nelle sfumature chiaroscuro dei colori del mare.
La Biblioteca del Sempre di Aspesi - Via San Pietro all'Orto 24
Per il Fuorisalone il negozio Aspesi diventa uno spazio abitabile pensato da Patricia Urquiola e curato da Gianluigi Ricuperati con alcuni tra i più belli e rari degli oltre 250 titoli che compongono la bibliografia di Hans Ulrich Obrist. In un allestimento di componenti in vetro Glas Italia, Patricia Urquiola omaggia la sete di conoscenza di Obrist con un'installazione impreziosita dalla presenza di un tappeto di CC-Tapis, anch'esso disegnato da Patricia Urquiola. I visitatori potranno anche interagire conbalcuni dei volumi, entrando dal negozio e sedendosi in una “stanza di lettura trasparente” per leggerli o sfogliarli. In alcuni angoli del negozio i visitatori di “The Library of Ever” troveranno quattro “isole” di bibliodiversità, dove un centinaio di volumi provenienti dalla biblioteca personale di Gianluigi Ricuperati dialogheranno con le sculture-edifici di Monica Taverniti, e potranno essere letti, osservati, e infine portati a casa alla fine dell'installazione. Dentro ogni volume un timbro a stampa d'artista, disegnato da Luca Trevisani, inviterà ogni nuovo proprietario a contattare il vecchio proprietario, così la Biblioteca Del Mai ospitata e prodotta su commissione di Aspesi diventerà, grazie alle parole con le quali i lettori “reagiranno” alla presenza nella loro giornata del libro, una costellazione di parole, storie, impressioni quotidiane e intime: la Biblioteca del Sempre.
La collezione Momonì con le creazioni Magis e LoveTheSign - Corso Como 3
Momonì racconta il contatto tra universi affini quali la moda e il design, ma anche tra il negozio fisico e digitale, ospitando nella sua boutique di Corso Como un progetto in collaborazione con Magis e la piattaforma e-shop di design LoveTheSign: si tratta di un'istallazione che vede protagonista l'abito Antony Dress, tra i più rappresentativi della collezione AI 2021 di Momonì, che insieme ad alcuni accessori della stessa collezione dialogherà con una serie di arredi di design firmati dai più affermati designer a livello internazionale, con i quali Magis collabora da sempre: Troy, disegnata da Marcel Wanders; Piña, tavolino di Jaime Hayón, Fish, le sculture in rete metallica a sospensione realizzate nel 2016 da Benedetta Mori Ubaldini, e infine Traffic, il tavolino creato da Konstantin Grcic nel 2014.
Ognuno di questi arredi in esposizione sarà accompagnato da un Qr code che permetterà ai visitatori di collegarsi al sito di LoveTheSign dove gli oggetti saranno immediatamente acquistabili.
Cuoio di Toscana incontra Fabio Novembre - Piazza San Fedele 2
Nel flasghip store di Cuoio di Toscana, il consorzio leader del cuoio di qualità Made in Italy, l’8 settembre sarà visitabile un'installazione dell'architetto Fabio Novembre, un ideale totem all'amore per il pianeta composto da quattro consolle “Love” disegnate da Novembre per Driade, interamente rivestite in cuoio con i colori delle quattro stagioni per l’occasione.
Intrecci di cashmere e luce da Falconeri - Via Monte Napoleone, angolo via Manzoni
Falconeri collabora con Riflessi con una vetrina interamente dedicata del suo flagship store, che ospita una selezione di arredi rivestiti di cashmere dove il design Riflessi incontra la qualità dei filati Falconeri. Le poltrone della serie Meghan, disegnata da CarlesiTonelli studio e Sofia Comfort diventano così dei ricercati pezzi unici, simbolo dei valori condivisi da entrambe le realtà, su tutti l’importanza attribuita al know-how made in Italy.
Le collaborazioni degli artigiani di Artemest - sedi varie
In occasione del Fuorisalone 2021 Artemest presenta tre diversi appuntamenti: il primo è Aqva, un'esposizione di oggetti di design ispirati all'acqua all'interno del Senato Hotel Milano (Via Senato 22), che propone un'esperienza diretta con pezzi di design unici in una scenografia curata dallo studio Ciarmoli Queda. Insieme ad Acqua di Parma, poi, Artemest lancia anche un gift set in edizione limitata creato dai suoi artigiani, con una candela, un portacandela in marmo (bianco Carrara o nero Marquina) prodotto ad hoc da Carrara Home Design e una scatola (in versione bianca o nera) realizzata con l'antica tecnica della carta marmorizzata dallo storico laboratorio Giannini di Firenze. Il set verrà venduto in esclusiva su Artemest e nelle boutique Acqua di Parma di Milano e Roma. Per celebrare il lancio, Maria Giannini sarà presente nello store Acqua di Parma di via del Gesù dal 6 all'8 settembre per dimostrazioni live della tecnica artigianale della marmorizzazione.
Infine, insieme all’hotel Mandarin Oriental saranno lanciati due tour artigianali su Milano, in esclusiva per gli ospiti dell'albergo, curati da un brand ambassador Artemest e che permettono di visitare luoghi spesso non aperti al pubblico, come gli atelier di Fabscarte, Laboratorio Paravicini, Memphis, Salvatori, Pineider e Arcahorn.
Stokke incontra Uniqlo - Parco Indro Montanelli, ingresso da Corso Venezia
La “sedia per la vita” Stokke Tripp Trapp arriva in formato maxi installazione in giallo per portare anche a Milano l'esperienza di guardare il mondo con gli occhi di un bambino. Dopo la mostra “Century Of The Child” al MoMa di New York, Stokke torna al Fuorisalone con il suo set fuori misura in collaborazione con Corvasce e un programma di laboratori creativi incentrati sull'educazione al design sostenibile con la partecipazione di Uniqlo, che collabora con Stokke per estendere il suo concetto di LifeWear, per il quale vestirsi è un atto fondamentale e necessario del vivere, e pertanto radicato in un'idea design democratico, semplice ma innovativo, sostenibile e che risponda alle esigenze reali di ciascuno, ai temi dell'educazione e della pedagogia. L’installazione sarà al Parco Montanelli dal 7 al 10 settembre.
Oltre il Fuorisalone : i nuovi Objects Nomades di Louis Vuitton
Louis Vuitton presenterà le nuove creazioni della collezione di Objects Nomades, lanciata nel 2012 e ispirata al tema del viaggio: la Petal Chair di Marcel Wanders, che richiama un fiore che sboccia e che evoca uno dei simboli della maison, e Aguacate dei Fratelli Campana, una composizione colorata in pelle che può essere appesa o collocata per dare energia a un ambiente, componibile secondo il proprio gusto e disponibile in soli 30 pezzi.
Per Lisa Corti una capsule “made in Milano” - Via Conchetta 6
I colori e la creatività di Lisa Corti e del Laboratorio Paravicini si incontrano in una nuova capsule di tessuti e ceramiche sottili per la tavola, la collezione Veranda. Realizzata in lino, che Lisa Corti usa per la prima volta, è pensata nelle varianti di colore peacock green, magenta pink e gold peach. Le pennellate a fiamma dei bordi sulla ceramica richiamano le striature ikat dei tessuti. Camelie, gardenie e fiori di pesco, d'ispirazione orientale, decorano i piatti e i tessuti. La collaborazione è, per la prima volta, interamente Made in Italy, o meglio Made in Milano, sia per quanto riguarda i tessuti sia per la lavorazione delle ceramiche.
La Pancuccia di United Pets
United Pets presenta Pancuccia, disegnata da Roberto Rago e Alessandro Gorla, una rivoluzionaria cuccia per pet dalla silhouette elegante studiata per essere un complemento d'arredo polifunzionale indoor e outdoor. Disponibile in tre colori, è una piccola panca che cela al suo interno un vano in grado di ospitare animali di piccola e media taglia, per favorire l'interazione con i propri pet, invitando gli amici umani a sedersi e far loro compagnia.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...