11/17Politica

La mozione del segretario del Pd Renzi che sfiducia Letta

13 febbraio 2015. Renzi arriva nella sede del PD (Ansa/Alessandro Di Meo)

L'8 dicembre 2013 il sindaco di Firenze Matteo Renzi vince le primarie del Pd e viene eletto segretario con il 67,8% dei voti. Il 9 dicembre 2013, all'indomani del successo nelle primarie del Partito Democratico, il segretario in pectore Matteo Renzi annuncia collaborazione col Governo e ribadisce la fiducia al Governo in un incontro col premier Enrico Letta a Palazzo Chigi. Il 13 febbraio 2014 il premier Enrico Letta viene sfiduciato da una mozione di Matteo Renzi nella Direzione nazionale del Pd, con un documento in cui si chiede un cambio dell'esecutivo. Il 14 febbraio 2014 il presidente del consiglio Letta si è recato al Quirinale e ha rassegnato dimissioni irrevocabili.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti