centinaia di commenti (anche) ironici

La Mussolini twitta: denunce per chi offende il duce. E i social si scatenano

di Alessia Tripodi

Dal tunnel del Brennero ai neutrini, le gaffe della politica

2' di lettura

Attenzione, chi posta sui social immagini o frasi per offendere Benito Mussolini potrebbe essere denunciato alla Polizia Postale. È l’ “avviso ai naviganti” lanciato su Twitter da Alessandra Mussolini, oggi parlamentare europeo nelle file di Forza Italia, e nipote del Benito che fu duce. «Legali al lavoro - scrive la parlamentare - per verificare il “politically correct” di FB e altri social nei confronti di immagini e/o frasi offensive nei confronti di Benito Mussolini: monitoraggio e denuncia a Polizia Postale».

Un tweet surreale, dimentico del divieto di apologia del fascismo sancito dal nostro ordinamento. E che infatti, a parte qualche gruppo di nostalgici, scatena un fiume di commenti tra l’ironico, l’indignato e l’arrabbiato. Chi ricorda alla parlamentare la tragedia del fascismo e i crimini commessi, chi ride fragorosamente, chi posta foto di gattini raccomandandole di “stare serena”. Ma c’è anche chi lancia insulti senza mezze misure, e a questi la Mussolini risponde puntualmente (e a tono), comunicando loro l’avvenuta segnalazione alla Polizia Postale.

Loading...

GUARDA IL VIDEO: Dal tunnel del Brennero ai neutrini, le gaffe della politica

Il giornalista Luca Bottura risponde al tweet con un «mi autodenuncio: Mussolini era uno schifoso dittatore che mandò a morire 300.000 italiani e fece crepare centocinquantamila civili, per tacere degli ebrei recapitati a Hitler o gasati da noi. Un caro saluto».
Non mancano poi gli utenti che chiamano in soccorso l’ironico “Twitter Ambulance Service”, il #nenineni, ovvero l’hashtag che riproduce il suono dell’ambulanza per segnalare casi di “emergenza”. Ma tra ironie e insulti, in serata l’obiettivo appare raggiunto: in un nuovo tweet la parlamentare esulta per l’hashtag #Mussolini finito tra i trend topic, ovvero nella “classifica” degli argomenti più cliccati, commentati, discussi, ritwittati.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti