La nuova app di Monster cerca il lavoro come Tinder
di L.Tre.
2' di lettura
Dopo Stati Uniti, Francia, Olanda, Germania e Gran Bretagna, arriva anche in Italia la nuova app di Monster, che funziona come Tinder, ma aiuta a trovare al posto del “fidanzato” il lavoro. Lavorando a stretto contatto con Jobr, la divisione specializzata in ambito mobile, Monster ha creato un'app per smartphone che sfrutta la funzione “swipe”, presente soprattutto nelle app per appuntamenti. Il nuovo approccio di Monster vuole rendere più facile il processo di candidatura, superando le difficoltà riscontrate in passato rispetto alla ricerca di lavoro da dispositivi mobile. Attualmente, infatti, spiega Nicola Rossi country manager di Monster «più del 50% degli utenti che inizia a candidarsi da mobile abbandona il processo».
Come funziona. Alla base di questa idea c’è una analisi dei dati tramite software di machine learning. In sostanza, l’algoritmo legge le informazioni come nome, cognome, titolo di studio e descrizione del lavoro richiesto dal candidato e le confronta con gli annunci delle aziende. In questo modo viene offera una selezioni di posti di lavoro che il candidato può decidere se scartare o accettare con un gesto il dito. In base alle decisioni assunte il software “impara” e suggerisce sempre di più profili più vicini ai desiderata dell’utente. In altre parole, l’addestramento dell’algorimto la fa l’utente.
«Abbiamo lanciato questa tecnologia un mese fa in Uk, Francia e Germania e ora in Italia, e le candidature sono aumentate», sottolinea Rossi.
Questa nuova app, sottolineano, sarà particolarmente utile ai Millennial, che passano l'equivalente di un giorno a settimana utilizzando lo smartphone e si aspettano di poter gestire tutti gli aspetti della loro vita attraverso il telefono, incluso il modo in cui trovano e gestiscono le opportunità professionali.
loading...