La nuova missione di Zuckerberg? Aiutare le persone a creare delle comunità
di Luca Tremolada
3' di lettura
Lo slogan “connetting the world” non basta più. Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg cambia la missione del gruppo e lancia una nuova key word sulla rete: “give people the power to build community and bring the world closer together”. Più che un ripensamento quello espresso ieri a Chicago nel corso del primo Facebook Communities Summit sembra essere un riadattamento della strategia del più grande social network del mondo «molto vicino” - così ha detto Zuckerberg - ha raggiungere i 2 miliardi di utenti nel mondo. La missione di connettere le persone, ha dichiarato in una intervista alla Cnn, voleva rendere il mondo un posto più aperto e connesso. Ma ora non basta più». Negli ultimi dodici mesi Facebook è stato accusato di non avere impedito la diffusione di fake news attraverso la propria piattaforma, influenza così le elezioni presidenziale americane del 2016. Per Zuck, alla luce di tutto quello che è accaduto negli ultimi due anni, (estremismo, nazionalismo, polarizzazione politica) non occorre più solo «dare alle persone il potere di condividere e rendere il pianeta più aperto e connesso», ma «dare alle persone il potere di formare una comunità e unire il pianeta». E quindi spingere sulle comunità locali. A febbraio aveva già detto che avrebbe voluto aumentare il numero di utenti-amminstratori di «comunità significative”. Solo il 5% del popolo di Facebook è impegnato in questo ruolo nelle community.
Cosa cambia? Il supporto agli amministratori dei Gruppi, passerà quindi da nuovi tool per facilitare il loro lavoro. Da qui l’annuncio di Insight per i Gruppi. «Gli amministratori dei Gruppi ci hanno spesso fatto notare che una migliore comprensione di ciò che sta succedendo nei loro gruppi potrebbe aiutarli a prendere decisioni su come sostenere meglio i loro membri. Ora, con gli insight per i Gruppi, potranno accedere a metriche in tempo reale relative a crescita, engagement e iscrizioni - come ad esempio il numero di post e i momenti in cui i membri sono più coinvolti.»
Il filtro per le richieste di iscrizione: «Gli amministratori ci hanno inoltre segnalato che l'ammissione di nuovi membri al gruppo è una delle cose che richiede loro più tempo. Abbiamo quindi progettato una nuova funzionalità che consente loro di ordinare e filtrare le richieste di iscrizione in base a categorie generiche, come il sesso e la posizione geografica, e quindi accettare o rifiutare tutto in una volta.
Rimozione di membri: «Per aiutare a mantenere le proprie comunità sicure dai cosiddetti “bad actors”, gli amministratori del Gruppo possono ora rimuovere, con un solo passaggio, una persona e il contenuto che questa ha creato all'interno del gruppo, inclusi i post, i commenti e altre persone che ha aggiunto al gruppo.»
Post programmati: «gli amministratori dei Gruppi ed i moderatori possono creare e pianificare comodamente i post in un determinato giorno e ora».
Collegamento tra i Gruppi: «Stiamo iniziando a testare per collegare i Gruppi, che permette agli amministratori di un Gruppo di suggerire ai propri membri gruppi simili o correlati al proprio. Questo è solo uno dei modi con cui vogliamo aiutare ad avvicinare comunità e sotto-comunità».
Qualche esempio di Gruppo?
Terri Hendricks ha fondato Lady Bikers of California, per far sì che le donne che guidano motociclette possano entrare in contatto tra loro, incontrarsi nella vita reale attraverso gite di gruppo e offrirsi reciprocamente supporto sia su argomenti relativi alla moto sia su questioni personali. Terri afferma che quando ha iniziato ad andare in moto era raro vedere altre donne condividere la stessa passione e invece ora nel gruppo non c'è “niente che queste donne non farebbero l'una per l'altra”.
·Matthew Mendoza, un ex tossicodipendente, ha aperto il Gruppo di Supporto Affected by Addiction. Il gruppo è uno spazio sicuro per le persone che si stanno disintossicando da droga e alcol, così come per i loro amici e familiari, per offrire e avere supporto, oltre che condividere esperienze.
·Kenneth Goodwin, ministro della Bethel Church di Decatur, GA, e amministratore di un Gruppo, utilizza il gruppo Bethel Original Free Will
Il senso della nuova missione. Oggi Zuck considera queste figure chiamate a organizzare, gestire e animare i gruppi, importanti quanto gli sviluppatori e gli investitori. In un certo senso, il giovane miliardario intende responsabilizzare e aiutare i membri più attivi della propria comunità. L’idea sembra essere quella di reclutare e supportare chi non si limita ai like ma vuole anche creare circolazione di idee, cultura e pensiero dentro il social. Sarà interessante vedere quali gruppi nasceranno e con quale vocazione. L’editore ha trovato i propri opinionisti?
loading...