Le scelte degli studenti

La pandemia non ferma gli studenti fuori sede: sono il 20,7% nel 2020/21

Nonostante il Covid aumentano gli allievi immatricolati in una regione diversa da quella di residenza. In calo gli atenei del Centro, mentre il Sud recupera

di Eugenio Bruno

(Adobe Stock)

3' di lettura

Neanche il Covid ha cambiato le abitudini degli studenti italiani. Chi voleva/doveva cambiare città per frequentare l’università ha continuato a farlo. A prescindere che le lezioni fossero in presenza o a distanza. Tant’è che i ragazzi e le ragazze iscritti, nell’anno accademico 2020/21, a un ateneo ubicato in una regione diversa da quella di residenza sono saliti dal 20,1 al 20,7% di tutti gli immatricolati. A cambiare sono stati soprattutto i flussi di spostamento con alcune regioni, soprattutto...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati