MODA E FUTURO / 3

La parola a colore e texture: ecco Resort di Valentino

La collezione uomo riduce le classiche forme ad un profilo elementare per lasciare che parli il materiale. Le linee sono esaltate da un'attenta lavorazione per fare in modo che l'uomo e l'individuo diventino una cosa sola inducendo la libertà di movimento

2' di lettura

La semplificazione è un gesto che amplifica. Riducendo le forme ad un profilo elementare, lasciando che il materiale parli attraverso il colore e la texture e le linee si materializzino attraverso un'attenta lavorazione, la semplificazione moltiplica e massimizza le possibilità. L'abito e l'individuo diventano una cosa sola, assumendo tante sfumature e variazioni quante sono le personalità. La libertà di interpretazione incita la libertà di movimento.

La parola a colore e texture : ecco Resort di Valentino

Photogallery21 foto

Visualizza

Una collezione egualitaria che nasce dalla volontà di purificare, razionalizzare, sottrarre in modo delicatamente radicale. Forme piane, geometriche in maniera elementare, derivano da un processo di definizione ponderata risolto senza sforzo nella perizia del taglio. L'astrazione aumenta le possibilità. I pezzi hanno un significato quando sono piatti e ne acquistano uno diverso se abitati da un corpo. I capi passano dal maschile al femminile, tagliati per far apparire il tessuto come appena appoggiato sul corpo. Tutto può essere assemblato spontaneamente in modi personali.

Loading...

Solidi e vibranti, i colori definiscono le forme: sfumature di verde, rosso, rosa compongono una silhouette fluida e priva di costrizioni. La semplicità quasi ascetica appare senza schemi anziché impositiva. Tuniche, top, pantaloni, mantelle sono addendi di somme geometriche con la sensazione modulare del vestire in uniforme. I motivi degli arazzi sono completamente smaterializzati.

Gli accessori Valentino Garavani sono materici e tattili: fiori, fiocchi, borchie in pelle o paglia si moltiplicano sulle Atelier Bag e sulle Atelier Shoe, mescolando i segni storici e contemporanei Valentino con un'enfasi sull'artigianato. I cappelli sono creati in collaborazione con Borsalino, coinvolgendo nel discorso un altro sapere di atelier. La stravaganza è vista come il linguaggio spontaneo dell'espressione non irreggimentata, atto egualitario e liberatorio.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti