La partenza con handicap della sandbox regolamentare italiana
Un ambiente protetto per testare idee innovative in ambito finanziario sotto l’egida di Consob, Banca d’Italia, Ivass e Mef. L’esclusione dal Comitato Fintech di Covip, Oam e Ocf genera discriminazioni tra gli operatori
di Gianfranco Ursino
3' di lettura
Era attesa dal 2017, quando con la Legge di Bilancio era stato fatto un primo tentativo di inserire un emendamento per introdurre nel nostro ordinamento la cosiddetta “sandbox regolamentare”: un ambiente protetto dedicato alla sperimentazione di nuove soluzioni tecnologiche in ambito finanziario, dove gli operatori sotto l’egida delle autorithy possono beneficiare nella fase iniziale di una regolamentazione semplificata per sviluppare idee innovative, senza perdere di vista un’adeguata tutela dei...
Brand connect
Loading...