Beauty & Arte

La Prairie celebra la notte con l’artista digitale Maotik

In occasione del lancio di Skin Caviar Nightime Oil l’installazione Sense of Blue è stata svelata ad Art Basel

di Marika Gervasio

3' di lettura

Un viaggio digitale nei regni della notte: è il tema dell’installazione Sense of Blue, frutto della collaborazione tra l’artista digitale Maotik e La Prairie in occasione del lancio di Skin Caviar Nightime Oil che è stata svelata ad Art Basel.

Protagonista il blu cobalto: notturno, sacro,rassicurante. Un colore che è stato celebrato dagli artisti durante tutta la storia dell’arte - compresa Niki de Saint Phalle,che diede il colore all’iconica collezione Skin Caviar della casa cosmetica, con la sua sfumatura unica.

Loading...
L’installazione Sense of Blue di Maotik per La Prairie che celebra la notte

Per La Prairie, l’artista digitale francese Maotik - all’anagrafe Mathieu Le Sourd - usa abilità digitali per portare in vita le particolarità del blu cobalto in una nuova esclusiva opera d’arte. Per l’edizione 2021 di Art Basel a Basilea Maotik ha creato Sense of Blue, un’installazione immersiva e interattiva che conduce gradualmente il visitatore nella profondità della notte.

Sensori di movimento, proiezioni video e algoritmi digitali rimangono nascosti all’interno di un’invisibile cornice per offrire un’esperienza immersiva che sposa estetica minimalista e raffinatezza tecnica.

«Gli artisti digitali sono come artigiani della tecnologia. Si tratta di mostrare l’imprevedibile e comprendere l’impatto dell’accidentale. Man mano che i visitatori progrediscono all’interno dell’installazione, il mio scopo è scatenare curiosità, sorpresa, meditazione e invitare l’audience a partecipare. Coinvolgendo i loro sensi modifico la loro prospettiva della realtà e permetto loro di vivere un’esperienza unica e amplificata della cobalt night».

Un gioco di effetti scintillanti, che ci trascina nella luce della sera, funge da prologo. Successivamente arriva il momento in cui il tempo si dissolve e arrivano i sogni, uno
alla volta per poi svanire. Lampi di luce si moltiplicano e pulsano in un ritmo incostante. Alla fine, nel cuore della notte, emerge il centro splendente: un cerchio luminoso tinto di blu cobalto risplende in contrasto con l’oscurità circostante; un punto di serenità che alla vista aumenta d’intensità a ogni movimento. Sense of Blue, dove ogni cosa è un simbolo, ci ricorda quanto le nostre sensazioni più intime e naturali siano legate agli elementi naturali che ci circondano.

Da specialista in ambienti interattivi, Maotik è una figura di spicco nell’arte digitale, un campo che mette l’innovazione e la competenza tecnologica al servizio della bellezza.
Un approccio che va profondamente all’unisono con la visione de La Prairie, dove arte e scienza sono collegate indissolubilmente. Inoltre, Maotik vede la natura come una
fonte vitale di ispirazione: «I fenomeni naturali mi aiutano a capire e a vedere il mondo attraverso occhi differenti. La luce ha il potere di cambiare la prospettiva di uno spazio».

Questo cambiamento di visione, astratto e fisico, concilia scienza e natura, due termini che teniamo abitualmente separati tra loro. Eppure, nonostante questa opposizione comune, è importante ricordarsi che scienza e natura si sono da sempre alimentate tra di loro. Le scoperte e invenzioni più importanti sono nate spesso grazie al dialogo tra le due. Questo dialogo è al cuore di La Prairie.

Nel 1931, quando il Dr Paul Niehans fondò questo istituto di ricerca estetica, era ispirato dallo splendore naturale della Svizzera, le Alpi circostanti e il Lago Léman.

Sense of Blue apre un nuovo capitolo artistico che da voce al lancio di Skin Caviar Nighttime Oil - una nuova creazione nella collezione di La Prairie - e pone la notte al
centro di un avanzato rituale di bellezza. Un lavoro artistico multiforme che sfrutta ogni tempo, passato e futuro, per lasciare la sua impronta nel presente.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti