ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùGuide

La prossima frontiera dell’intelligenza artificiale generativa? Il video

Scrivi qualche riga e il servizio ti crea un video che corrisponda a quella descrizione (allo script).

di Alessandro Longo

(peshkova - stock.adobe.com)

5' di lettura

Scrivi qualche riga e il servizio ti crea un video che corrisponda a quella descrizione (allo script). Immagini e attori (avatar) creati appositamente, in modo artificiale.
Questa è la probabile prossima frontiera dell'IA generativa. Già possibile esplorarla, con centinaia di servizi disponibili.
Prima di analizzare quelli che per la stampa specializzata sono i migliori del momento, bisogna ricordare che sono ancora sistemi in parte immaturi. Prova ne è che i big del settore, Meta e Google, ancora non hanno rilasciato al pubblico i propri, anche se li hanno annunciati. Meta dice che il suo “Make a Video” è ancora da perfezionare; Google teme anche utilizzi distorti del suo Imagen, tali da alimentare la disinformazione.
Questi sistemi di IA generativa sono insomma ancora un passo indietro rispetto a quelli tipo chatbot testuale o creatori di immagini. Utilizzano modelli tecnologici detti “Diffusion” (il più famoso è il creatore di immagini – non video – Dall E di OpenAi, la stessa azienda di Chatgpt), diversi da quelli large language model alla base dell'IA generativa testuale.

Funzionano via cloud quindi su qualsiasi pc.

Un limite che ricorre tra i vari sistemi è il realismo. È ancora possibile riconoscere a occhio nudo che i video sono fatti da una IA (più difficile con immagini statiche, testi e audio). Questi video vanno fatti insomma senza pensare di ingannare la propria audience; non sono un reale sostituito di video vecchio stampo. Il vantaggio di contro è la possibilità di risparmiare molto tempo e soldi e non richiedere competenze tecniche né di programmazione né di tipo audio-video. Un'applicazione tipica sarebbe per fare presentazioni aziendali o a convegni; bozze di progetti di marketing o video per i social eccetera. Bisogna anche tenere conto che i diversi sistemi hanno un set limitato di immagini e avatar utilizzabili (per forza di cose) e di lingue, tra cui non sempre c'è l'italiano. Infine, le funzioni più avanzate sono a pagamento, ma c'è di buono che quasi tutti hanno ampi piani di prova gratuita (a 30 giorni). Teniamo poi conto che se non ci soddisfa nessuno di questi servizi, possiamo provare a migliorare la nostra abilità di prompting. Se continuiamo a trovarli troppo limitati, aspettiamo qualche mese: la tecnologia continua a migliorare.

Loading...

Pictory

Uno degli aspetti migliori di questo strumento è che davvero non richiede alcuna esperienza nel montaggio o nella progettazione di video. Si inizia fornendo uno script o un articolo, che servirà come base per il contenuto del video. Pictory consente anche di modificare facilmente i video utilizzando il testo, ad esempio per modificare webinar, podcast, registrazioni Zoom.Permette anche di creare video di presentazione condivisibili, utili per chi vuole creare trailer o condividere brevi clip sui social media. È anche possibile inserire automaticamente le didascalie nei video e riassumere automaticamente i video lunghi.

Synthesia

Un altro noto generatore di video AI è Synthesia, una piattaforma di generazione di video AI che consente di creare rapidamente video con avatar AI. La piattaforma include oltre 60 lingue e vari modelli, un registratore di schermo, una libreria multimediale e molto altro. Synthesia è utilizzata da alcuni dei più grandi nomi del mondo come Google, Nike, Reuters e BBC. È un prodotto più articolato e complesso degli altri, quindi da scegliere per prodotti più professionali. Oltre agli avatar preimpostati, possiamo anche crearne nostri. La piattaforma di generazione della voce dell’intelligenza artificiale consente di ottenere facilmente voci fuori campo professionali, che possono essere pure modificate. È possibile caricare risorse col proprio marchio e ottenere modelli personalizzati.

Deepbrain AI

Lo strumento Deepbrain AI offre la possibilità di creare facilmente video generati dall’intelligenza artificiale utilizzando un testo di base in modo semplice e rapido. È sufficiente preparare il testo e utilizzare la funzione Text-to-Speech per ottenere il primo video AI in cinque minuti o meno.Tra tutti, è uno degli strumenti più intuitivi, progettato per essere super facile da usare per i principianti.

Synthesys

Quest'azienda si basa sulla tecnologia Synthesys Text-to-Video (TTV) per trasformare i testi in presentazioni multimediali dinamiche. I creatori e le aziende possono utilizzare Synthesys per creare video con tecnologia video AI a sincronizzazione labiale. È sufficiente scegliere un avatar e digitare il testo in una delle oltre 66 lingue disponibili per ottenere un video di alta qualità. Lo strumento offre oltre 74 “Humatars” reali e una banca di voci con 254 stili unici. Offre inoltre una personalizzazione completa, un’interfaccia facile da usare per la modifica e il rendering e un output ad alta risoluzione.

Elai.io

Gestito da un team globale di esperti di tecnologia AI, Elai.io è un altro dei principali generatori di video AI che consente agli utenti di creare un’ampia gamma di contenuti video a partire dal testo. È possibile utilizzare la piattaforma per generare un video professionale dal link di un articolo o di un post in soli tre clic. Non resta che rivedere il video, apportare eventuali modifiche, renderizzarlo e scaricarlo. Elai.io è particolarmente utile per gli utenti che desiderano creare video di formazione senza attori, voci fuori campo o post-produzione. È anche possibile migliorare propri contenuti di marketing in questo modo. Sono disponibili oltre 60 lingue e più di 25 avatar tra cui scegliere. Anche possibile richiedere un avatar personale.

InVideo

Questo sistema è adatto soprattutto a video di marketing o didascalisco-giornalistici.Offre diversi modelli progettati e animati in modo professionale. Come con altri prodotti, per utilizzare il generatore di video AI, è sufficiente inserire il testo, selezionare il modello migliore o personalizzare il proprio e scaricare il video finito. Il contenuto del video può essere condiviso direttamente su piattaforme di social media come YouTube, Instagram e Facebook. Molti utenti scelgono InVideo per sviluppare video promozionali, presentazioni, testimonianze video, slideshow e persino meme. Synths VideoQuesta piattaforma offre 40 avatar “umani”, genera movimenti labiali dall’aspetto naturale in base alle parole del testo. Tutto è automatizzato dall’inizio alla fine, quindi non è necessaria alcuna esperienza di editing da parte nostra.

Veed.io

Migliaia di creatori di contenuti in tutto il mondo si affidano a VEED per realizzare video per i social media e le varie piattaforme. Non è necessario scaricare alcun software e non è richiesta alcuna esperienza precedente di editing video. Con l’app gratuita di editing video, è possibile lavorare alla creazione di contenuti direttamente nel browser. Semplifica anche la trascrizione dei file video con un solo clic. È sufficiente caricare il video, fare clic su “Auto Transcribe” e scaricare la trascrizione.

Runway

Creazione da testo a immagine, cancellazione e sostituzione del testo, generazione da immagine a immagine sono solo alcune delle capacità di questo servizio creato dall'omonima azienda che ha sviluppato anche Stable Diffusion. Sono incluse anche tecniche di editing video come green screen, inpainting e motion tracking.ModelScope La comunità di sviluppo di Hugging Face ha creato lo strumento ModelScope Text To Video Synthesis. Anche questo genera video da testo senza richiedere competenze tecniche.

Adobe Firefly

Creare immagini, vettori, filmati e modelli 3D a partire dal testo con Adobe Firefly AI Art Generator. Possibile modificare in modo rapido e semplice l’atmosfera, l’illuminazione e il clima di un video. Firefly consente inoltre di generare materiale personalizzato per il marketing e i social media con una sola riga di testo, compresi poster, banner e post sui social media. Si rivolge a creativi. È in beta, su invito e non è ancora pensato come un prodotto finito commerciale. Si integrerà in Google Bard.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti