Dall’antica Akràgas a Selinunte passando per la Valle dei Templi tra i profumi di mandorlo in fiore e gusti autentici

5/7Idee e Luoghi

La ricchezza di Selinunte

Selinunte

Infine, Selinunte, l’area archeologica più densa di monumenti con i suoi cinque chilometri di itinerari, è uno dei più grandi siti del Mediterraneo. Una storia che parte dal VII sec. a.C.

Selinunte

Le evidenze archeologiche al suo interno documentano non soltanto la raffinatezza dello stile dorico raggiunto dalle officine templari di Sicilia, ma sono anche espressione dello sviluppo urbanistico tipico delle più importanti colonie greche dell’antichità.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti