La solidarietà tra le auto storiche della Polizia di Stato
2' di lettura
La Polizia di Stato ospita bambini affetti da malattie debilitanti. E lo fa nel Museo delle auto storiche, dove si trovano modelli dagli anni Trenta a oggi. Una mattinata all'insegna della solidarietà ma anche del divertimento nello spazio dell'ex Fiera di Roma, che ha accolto in visita 15 bambini israeliani affetti da malattie croniche debilitanti. Un'iniziativa organizzata dalla Polizia di Stato, insieme alla fondazione israeliana “Simchà Layled”, per «trasformare il dolore in sorriso». Ad accoglierli il prefetto Carmelo Gugliotta direttore centrale dell'Ufficio centrale ispettivo della polizia e dall'ambasciatore d'Israele in Italia, Ofer Sachs, presenti il presidente della comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello e il suo predecessore Riccardo Pacifici.
GUARDA IL VIDEO - Avvenire, è guerra contro mondo solidarietà, ma perderanno
Nel museo c’è anche il “gatto delle nevi”
Il Museo delle auto della Polizia di Stato, ospita circa settanta esemplari tra auto, moto, scooter, bici e persino un “gatto delle nevi” che hanno fatto la storia e il costume della Polizia e dell'Italia. Veicoli diventati famosi, come le jeep del dopoguerra o le Moto Guzzi della Stradale e le Alfa Romeo della Squadra mobile.
Il prefetto Gugliotta: “esserci sempre”
«Sono veramente felice di essere qui con voi perché questa vostra gioia, estremamente contagiosa, mi sta portando una carica particolare - ha detto Gugliotta portando il saluto del capo della polizia - il motto della polizia è “esserci sempre”. Esserci oggi con voi è stato un momento di grande gioia». I piccoli ospiti hanno visitato anche il Reparto a Cavallo e assistendo anche all'esibizione dei cani delle Unità Cinofile.
La fondazione assiste più di 100mila bambini
La fondazione israeliana “Simchà Layled”, nata in Israele nel 2004, assiste oggi più di 100mila bambini tra ospedalizzati e non. Sono oltre mille i volontari tra tutori, personale medico, paramedico, tecnico e logistico, assistenti sociali e psicologi che prestano assistenza e aiuto anche alle famiglie.
loading...