La solidità delle Bcc è nei gruppi bancari cooperativi Iccrea e Ccb
Decisiva l’efficienza della capogruppo più che la dimensione del singolo istituto. Compressi gli utli ai soci, non sempre i compensi dei vertici. Per le azioni delle Bcc disappicati i presidi Mifid
di Adriano Melchiori
I punti chiave
4' di lettura
Il 52% degli istituti di credito attivi in Italia sono banche di credito cooperativo: 225 Bcc rispetto a 114 banche Spa, 79 banche estere e 18 popolari. Dopo la forzata “autoriforma” (legge 49/2016) e i “correttivi” (dl 91 e 119 del 2018), nel 2019 hanno iniziato a operare i due gruppi bancari cooperativi, Iccrea e Cassa centrale banca (Ccb), cui aderiscono rispettivamente 118 e 68 Bcc. Le rimanenti 39 Bcc sono casse altoatesine riunite in un sistema di tutela istituzionale (Ips) approvato nel 2020...
Brand connect
Loading...