LA PRESUNTA FINE DI AL BAGHDADI

La versione di Mosca: «Così abbiamo colpito il Califfo»

Abu Bakr al-Baghdadi

2' di lettura

Mosca sostiene di aver ucciso il Califfo, ovvero il leader dell'Isis Ibrahim Abu-Bakr Al Baghdadi in un raid vicino Raqqa il 28 maggio. «Secondo le informazioni che si stanno verificando attraverso diversi canali» il leader dello Stato Islamico «è stato eliminato da un attacco aereo», nel sobborgo a sud di Raqqa «era presente anche il leader dell'Isis Ibrahim Abu-Bakr Al Baghdadi, che è stato eliminato inseguito al raid che ha colpito una riunione di leader terroristi», fa sapere il ministero della Difesa russo, citato dal sito online della tv del dicastero, Zvezda.

L’annuncio è stato ridimensionato dal capo della diplomazia Sergej Lavrov: «Per il momento io non ho la conferma al 100% di questa informazione» dice il potente ministro degli Esteri russo. Di seguito il comunicato del ministero della Difesa russo.

Loading...

Foto aerea in cui è avvenuto il raid russo nella zona di Raqqa. (Epa)

Il comunicato della Difesa russa
«Alla fine del maggio 2017 - si legge nel comunicato del ministero della Difesa russo - il comando delle forze armate russe nella Repubblica araba siriana è venuto a sapere che in un sobborgo a sud di Raqqa si sarebbe svolta una riunione dei leader della formazione terroristica Isis. Nel corso della verifica di questa informazione è stato possibile chiarire che lo scopo della riunione era la pianificazione della via da seguire per l'evacuazione dei militanti da Raqqa attraverso il cosiddetto “corridoio sud”.

Il 28 maggio 2017, in seguito alla conferma - ottenuta con aerei senza piloti - del luogo e del momento della riunione dei capibanda dell'Isis, le forze aeree russe hanno condotto un attacco tra le 00.35 e le 00.45 (ora di Mosca).

In seguito al raid condotto dai Su-35 e Su-34 sono stati eliminati alti comandi dell'organizzazione terroristica, membri del cosiddetto consiglio di guerra dell'Isis, e anche una trentina di comandanti di campo di medio livello e fino a 300 combattenti della loro guardia personale.

Tra i terroristi liquidati sono l'emiro di Raqqa Abu al-Khadzhi al-Misri, l'emiro Ibrahim an-Naef al-Khadzh, al comando del distretto tra Raqqa e Es-Sukhn e il comandante del servizio di sicurezza Suleiman al-Shauakh.

In base a informazioni che vengono verificate attraverso diversi canali, alla riunione avrebbe partecipato anche il leader dell'Isis Ibrahim Abu Bakr al-Baghdadi, che sarebbe stato eliminato nel raid.

La controparte americana era stata informata in anticipo sul tempo e il luogo dell'intervento dell'aviazione russa, attraverso i canali di comunicazione reciproca».

A Raqqa i miliziani anti-Isis colpiscono soprattutto di notte

Usa non confermano
La coalizione internazionale anti-Isis a guida americana afferma di non poter confermare notizie della possibile uccisione del leader dello 'Stato islamico'. In una email inviata all'Associated Press, il colonnello Ryan Dillon, portavoce della Coalizione, ha scritto: «Per il momento non possiamo confermare queste notizie».

Presunte morti di Baghdadi
Il leader del sedicente Stato islamico, Abu Bakr al Baghdadi, è stato dato per morto diverse volte in passato. L'ultima risale a pochi giorni fa, l'11 giugno, quando la televisione di Stato siriana ha riferito che il 'Califfo' era rimasto ucciso in un raid sulla città di Raqqa il giorno prima, e cioè il 10 giugno. La notizia della tv di Damasco non ha poi ricevuto altre conferme.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti