EVENTI LACUSTRI APERTI A TUTTI

Giardini e terrazze sul lago di Como, meta internazionale e gourmet

Numerosi gli hotel che aprono giardini e terrazze anche agli ospiti esterni per serate a bordo lago

di Maria Teresa Manuelli

Villa Lario Resort - 5 stelle sul Lago di Como

5' di lettura

Il lago, le montagne, lo stile delle antiche dimore che si affacciano sulle acque. È la destinazione lombarda più glamour per i turisti stranieri di tutto il mondo, tanto che più di un vip ha deciso di prendervi casa: il più celebre è George Clooney che ha da poco ospitato la famiglia Obama per una breve vacanza sul lago di Como. E non a caso proprio Como è la provincia lombarda dalla maggior vocazione internazionale, con il 77,5% delle presenze straniere. Secondo i dati elaborati da PoliS-Lombardia e presentati in questi giorni, gli arrivi in Lombardia sono stati oltre 17 milioni (+3,5%) e le presenze più di 41 milioni (+3,8%). Sono principalmente i tedeschi (22,5%) a preferire la Lombardia come meta per le proprie vacanze. Seguono ad una notevole distanza gli inglesi (7%), gli olandesi (5,6%), gli americani (5,5%) e i francesi (5,2%). Nel 2018 Milano raggiunge quasi 7,8 milioni di arrivi. Como è al terzo posto, dopo Brescia, con quasi 1,4 milioni di arrivi (+8,1%) e 3,5 milioni di pernottamenti (+7,2%) nel 2018. Con 247 alberghi è anche tra i territori con la maggiore densità ricettiva. Per questa estate 2019 sono tanti gli hotel che aprono i propri giardini e le proprie terrazze anche agli ospiti esterni per fresche serate a bordo lago. Ecco alcuni suggerimenti per cenare o sorseggiare un cocktail come veri divi del cinema.

L'invito di George Clooney: "Io e Amal vi aspettiamo a Como"

Como Lake Cocktail Week
Sarà proprio il lago, con i suoi profumi e le sue atmosfere, ad essere raccontato attraverso la Mixology dal 3 al 7 luglio con la Como Lake Cocktail Week. Alla sua prima edizione, si preannuncia come appuntamento di riferimento del settore food & beverage. Cinque giorni dedicati al bere poco, ma bene e responsabilmente, con l'obiettivo di valorizzare ingredienti di qualità e di raccontare prodotti e segreti di bartender e chef delle location più belle. Si va dal Mandarin Oriental, Lago di Como di Blevio a Il Sereno di Torno, fino al Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio e il Grand Hotel Tremezzo. Oltre alla Terrazza 241 dell'Hilton Lake Como, lo storico Harry's Bar di Cernobbio e l'Infinity Bar dell'hotel Vista Palazzo, il nuovo cinque stelle lusso che si affaccia sul lungolago. Fino ai più rinomati cocktail bar del centro cittadino per un totale di 35 location coinvolte. Ognuna presenterà un signature cocktail abbinato ad un piatto studiato insieme allo chef ispirato al territorio del Lago di Como per odori, gusto, sentori e ingredienti. Durante la cocktail week si svolgerà la “Best Cocktail on the Lake”, una competition per il miglior drink. I cocktail, creati ad hoc per l'evento, saranno in limited edition, serviti quindi soltanto in quei giorni, e parteciperanno alla gara che eleggerà il migliore.

Little France on the Lake
Little France on the Lake (11-14 luglio ) è l'evento che farà parlare francese il famoso ramo. Quest'anno, Villa Làrio si tinge di blu, bianco e rosso e si prepara ad accogliere i suoi ospiti, i turisti e gli abitanti del lago in un evento che vuole celebrare un evento cruciale per la storia della Francia. con quattro giorni di cibo, musica e festa.
Tre i partner d'eccezione che contribuiranno a rendere speciale i festeggiamenti: Benjamin Godon, assistente chef del ristorante Sixty two dell'hotel Villa du Taur e maestro della pasticceria che, a soli 31 anni, accompagnerà l'executive chef Michele Tamburrino nella realizzazione del menù. Les Nanas dans L'Retro, un trio di voci femminili che si ispirano al ritmo e stile della Francia degli anni Sessanta, saranno l'accompagnamento musicale ufficiale di Little France on the Lake.
Villa Làrio, situata sulle rive del celebre lago di Como, è una proprietà del XIX° secolo immersa nel verde, costruita da un'importante famiglia lombarda.

Le serate di Terrazza 241
L'elegante belvedere dell'Hotel Hilton Lake Como offre una delle viste più suggestive del lago. E per la bella stagione, un programma di serate esclusive tra cocktail d'autore e cucina gourmet. Il fil rouge che caratterizza la rassegna è la ricerca della qualità: dai cocktail appositamente studiati dal bar manager Vincenzo Sulmona, alla cucina creativa firmata dalla chef de cuisine Tiziana Quartarone. Fino all'intrattenimento musicale curato dai performer di Blunotte. La grande innovazione della stagione è inoltre la possibilità di godersi queste splendide serate estive accomodandosi a bordo piscina. Le serate che fino a settembre animeranno Terrazza 241 sono quelle del mercoledì, del giovedì, del venerdì e del sabato. Il lungo weekend di Hilton Lake Como inizia il mercoledì sera con Il Centenario. L'appuntamento è dedicato al 100esimo anniversario del Negroni, uno dei cocktail più amati nel mondo, e della catena Hilton. Si prosegue poi con il Fun Thursday (13 giugno, 25 luglio, 29 agosto e 26 settembre). E si conclude con il Friday Jazz e il Saturday Dj-Set. Gli eventi iniziano alle ore 19.00.

Loading...

Resort Mandarin Oriental
Impossibile non approfittarne per visitarlo almeno una volta, a pochi mesi dall'apertura che ha riportato agli antichi splendori quella che fu la residenza della celebre soprano Giuditta Pasta. A Blevio, pochi chilometri da Como sulla strada che conduce a Bellagio, ha aperto il cinque stelle Mandarin Oriental. Si tratta del primo Resort Mandarin Oriental in Europa occidentale e Italia, nonché naturale complemento dell'hotel di Milano, già punto di riferimento per visitatori da tutto il mondo. Una piscina galleggiante, un magnifico giardino botanico con oltre 50 specie di piante, alberi e fiori, e soprattutto Villa Roccabruna, costruita nel 1799 e oggi cuore del resort, completamente reinventato con un mix tra stile neoclassico, design italiano contemporaneo e qualche tocco orientale. Le specialità culinarie sono firmate dell'executive chef Vincenzo Guarino. Il ristorante gourmet, il bar bistrò e il pool bar, adiacente alla piscina galleggiante, affacciano direttamente sul giardino e sul lago. I ristoranti del resort sono aperti anche agli ospiti esterni.

Berton al Lago
Vale una sosta anche Torno, caratteristico borgo situato sulla sponda orientale del ramo di Como, dove si trova Il Sereno, luxury hotel di design che dal 2016 accoglie il ristorante Berton al Lago, 1 stella Michelin, e un esclusivo lounge bar. Il ristorante è dotato di una terrazza che si affaccia sul lago, oltre ad un'altra sezione che si erge proprio sulle acque. Nel menù i classici pesci di lago affiancato dalle erbette aromatiche, vini, formaggi e salumi delle vicine montagne valtellinesi, il risotto e tanti gli altri ingredienti locali. Alla guida del ristorante “Al Lago”, chef Berton, che propone una moderna cucina italiana, immersa in un'atmosfera tranquilla e raffinata per la prima colazione, pranzo e cena.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti