Last Mile e uffici per lo shopping estivo di Kryalos sgr
Il fondo Venus ha acquisito due portafogli da 10 immobili nell’area di Milano, Roma e Torino. Kryalos Opportunity Fund I ha finalizzato l’acquisizione da Covivio di un palazzo di uffici nel centro del capoluogo lombardo
di Laura Cavestri
I punti chiave
3' di lettura
Prima della pausa estiva è la logistica a mettere a segno gli ultimi colpi. Come Kryalos sgr, il cui fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso – denominato Venus e specializzato in asset “last mile” – ha concluso l’acquisizione di due importanti portafogli nell’area di Milano, Roma e Torino. La prima acquisizione ha riguardato l’acquisto di un complesso multi-tenant composto da 10 immobili ad uso “last mile” localizzati nel raggio di 30 km dal centro città.
La struttura logistica
La struttura Iogistica si estende su una superficie di 43mila mq, è servito complessivamente da 28 baie di carico ed è ben collegato alle principali arterie stradali grazie alla prossimità della A4 Torino-Milano-Trieste e della A51 Tangenziale Est.
La seconda operazione, realizzata in due distinte fasi, ha comportato l’acquisizione di un portafoglio immobiliare, con una superficie complessiva di circa 51mila mq, composto da un immobile nell’hinterland di Torino, due nell’area metropolitana di Roma ed il terzo nell’hinterland milanese.
Il portafoglio, il cui conduttore principale è un operatore leader nel settore logistico last mile, è servito complessivamente da 67 baie di carico ed è ben collegato alle principali arterie stradali grazie alla prossimità della A1 – Autostrada del Sole per gli immobili siti nei pressi di Roma e a Milano e della A4 – Autostrada Torino-Milano-Trieste per l’immobile nei pressi di Torino.
Il portafoglio di Venus
Gli asset acquisiti ampliano il portafoglio di logistica last mile detenuto dal fondo Venus, composto da 37 immobili localizzati principalmente nel Nord Italia, in aree densamente popolate nei pressi di importanti città che consentono di raggiungere milioni di abitanti, per una superficie complessiva di circa 280mila mq.
«Il Fondo Venus – ha commentato Paolo Bottelli, amministratore delegato di Kryalos sgr – prosegue con forza nella strategia di investimento nella logistica last mile, asset class particolarmente interessante per il mercato immobiliare italiano, che continua a registrare un trend positivo incentivato da elementi in continua crescita come l’e-commerce e l’innovazione tecnologica. A questo consegue un vivace e sempre maggiore interesse da parte degli investitori che guardano al settore logistico come una opportunità di investimento redditizia e con aspettative di rendimenti costanti».
Gli uffici
Non solo last mile in questo primo scorcio di agosto, però. Kryalos Opportunity Fund I, (fondo di investimento immobiliare alternativo gestito da Kryalos sgr con capitale parzialmente discrezionale), ha finalizzato l’acquisizione da Covivio di un immobile nel pieno centro di Milano, in Piazza San Pietro in Gessate, 2.
L’edificio, con una superficie di circa 4.600 mq, è composto da un piano terra e sette piani fuori terra e si trova in prossimità del Tribunale di Milano, a pochi passi da Piazza del Duomo e perfettamente collegato. L’asset, prevalentemente ad uso uffici (85%), con una porzione di retail al piano terra (15%) è interamente locato ad una molteplicità di conduttori.
L’immobile rappresenta la terza operazione di investimento del fondo Kryalos Opportunity Fund I dopo le acquisizioni di Viale Fulvio Testi, 223 e di Via Vespri Siciliani, 9 a Milano.
«Riteniamo che gli immobili ad uso uffici – ha affermato Paolo Bottelli, amministratore delegato di Kryalos sgr – situati nel centro di Milano rappresentino ancora una grande opportunità di investimento soprattutto se, come in questo caso, situati in posizioni strategiche, ben collegati e con spazi di grado A. L’offerta di prodotti di qualità viene molto apprezzata, infatti, sia dagli investitori che dai conduttori». “l portafoglio del fondo, ha concluso Paolo Bottelli, «evidenzia l’ampio ventaglio di opportunità che una città come Milano può offrire agli investitori sia in termini di tipologia di asset che di aree, ognuna con proprie caratteristiche, distintività e potenzialità di sviluppo».
Con 8,3 miliardi di euro di immobili in gestione, 48 fondi ed un team di 83 professionisti, Kryalos sgr offre servizi di fund management, transaction management, advisory e development.
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...