ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùStima provvisoria di agosto

Occupazione in Italia: +0,3 punti, disoccupazione a 7,3%

Rispetto ad agosto 2022, si registra un aumento di 523 mila unità (+2,3%), sulla spinta dei dipendenti permanenti (+3,7%, pari a +550 mila)

(foto imagoeconomica)

2' di lettura

Ad agosto 2023, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati e gli inattivi restano sostanzialmente stabili. In particolare con riferimento a quel mese, dopo il calo registrato a luglio, l’occupazione torna a crescere segnando +59mila unità (+0,3%) rispetto al mese precedente. Il clima di incertezza si vede soprattutto per la crescita dei dipendenti a termine (+1,3%, pari a +39 mila). I tempi indeterminati salvono di 10mila unità, e crescono anche gli autonomi (+10mila posizioni).

Sale il tasso di occupazione

Il tasso di occupazione sale al 61,5% (+0,1 punti). Rispetto ad agosto 2022, si registra un aumento di 523 mila unità (+2,3%), sulla spinta dei dipendenti permanenti (+3,7%, pari a +550 mila). È quanto ha comunicato l’Istat. Confrontando il trimestre giugno-agosto 2023 con quello precedente (marzo-maggio 2023), si registra un aumento del livello di occupazione pari allo 0,5%, per un totale di 129mila occupati.

Loading...

Tasso di disoccupazione scende al 7,3%

Ad agosto, il tasso di disoccupazione totale scende al 7,3% (-0,2 punti sul mese precedente), quello giovanile al 22,0% (-0,1 punti). Sempre nel confronto mensile, il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce di 62 mila unità (-3,2%), coinvolge sia uomini sia donne e riguarda tutte le classi d’età. Rispetto ad agosto 2022, quindi allargando lo sguardo sull’anno, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-9,1%, pari a -185mila unità) sia il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-3,1%, pari a -398mila).

Meloni: il lavoro è il nostro faro, i dati ci incoraggiano

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni commenta così i dati: «Favorire le condizioni per chi crea lavoro è il faro della nostra azione di governo e sono felice della fiducia che le imprese stanno riponendo in noi. I nuovi dati sull’occupazione, diffusi dall’Istat, ci incoraggiano a fare ancora di più. Avanti così per far correre l’Italia».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti