Le banche centrali meno accomodanti innescano la volatilità
La Banca d’Inghilterra alza ancora i tassi, la Fed vuole diminuire il bilancio, la Bce non esclude inasprimenti. I mercati reagiscono nervosamente
di Marzia Redaelli
3' di lettura
Le banche centrali scaldano i motori e le curve dei rendimenti si appiattiscono. Le obbligazioni a più breve scadenza, infatti, riflettono gli aumenti dei tassi di interesse previsti per fermare l’inflazione; viceversa, quelle a più lunga scadenza si muovono poco a significare una crescita che man mano si assesta.
Banca d’Inghilterra apripista
L’inasprimento delle condizioni finanziarie è già partito in Gran Bretagna, dove la Bank of England ha ritoccato il costo del denaro per la seconda volta a distanza di poco tempo ...
Brand connect
Loading...