Le classi di rischio
Il nuovo meccanismo consentirà di attribuire ad un edificio una specifica classe di rischio sismico, mediante un unico parametro che tenga conto sia della sicurezza per la vita umana sia degli aspetti economici collegati a un eventuale terremoto. Con le linee guida sono state individuate otto classi di rischio sismico: A+ (meno rischio), A, B, C, D, E, F e G (più rischio). Il modello delle classi è stato replicato dal sistema di certificazione energetica.
- Argomenti
- Classi di rischio
Riproduzione riservata ©
Brand connect
Loading...
